Arriva a Venezia, per la prima volta in Italia, la prestigiosa e celebre mostra dedicata alle gemme e ai gioielli indiani, dal XVI al XX secolo, appartenenti alla Collezione Al Thani. Oltre 270 oggetti esposti a Palazzo Ducale (dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018) ci raccontano cinquecento anni …
Leggi TuttoGrande successo per il Carpineto Romano Buskers Festival
Oltre 10.000 persone sono accorse a Carpineto Romano per la ventottesima edizione del “Carpineto Romano Buskers Festival”, che si conferma un appuntamento irrinunciabile in provincia di Roma. Come ogni anno decine di artisti hanno popolato le strade del borgo esibendosi di fronte a un pubblico attento e numeroso. Il fuoco, …
Leggi TuttoMarcos Vinicius: un ponte di musica fra Italia e Brasile. La sua Ave Maria apre il Festival dedicato alle apparizione mariane
Il Festival Internazionale di Cori in Brasile (giunto alla sua 15a Edizione) è soltanto una punta, fra le tante, della stella Vinicius che, quest’anno, ha brillato in modo particolarmente intenso, soprattutto per dar luce al proprio Paese natio (lasciato circa vent’anni fa per farsi adottare dal nostro) in maniera unica …
Leggi TuttoLucca regina degli eventi: tra maxi concerto e mostre d’arte
Sarà un settembre da ricordare per Lucca. La città indosserà il suo abito più bello, che la presenterà alla corte delle altre città internazionali come la regina degli eventi. A cominciare dal 23 settembre prossimo quando in città sono previste ben oltre 50.000 persone per il maxi concerto dei Rolling …
Leggi TuttoAstrattismo geometrico e brico art, ViVa53 e FKO in mostra a Portovenere
Oltre 50 opere tra brico art marinaro, astrattismo geometrico e art brut, questi i principali stili ad opera degli artisti spezzini ViVa53 e FKO in mostra Portovenere dal 2 al 15 settembre. Legni restituiti dal mare, scarti di ferramenta, pancali, vecchie finestre e mobili. Si parla di brico art, dove …
Leggi TuttoAchille Calzi, tra Simbolismo e Liberty
“Tra Simbolismo e Liberty: Achille Calzi” (Faenza, MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 4 novembre 2017 al 18 febbraio del 2018) giunge a conclusione di un lungo lavoro di ricerca che la curatrice, Ilaria Piazza, ha avviato dal fondo donato dagli eredi dell’artista nel 2013 al MIC …
Leggi TuttoMostra. Picasso. On the beach-Sulla spiaggia a Venezia
“Picasso. On the beach/Sulla spiaggia” è la nuova mostra-dossier, curata da Luca Massimo Barbero, che la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia proporrà negli spazi espositivi della Project Room da venerdì 26 agosto e fino al 7 gennaio 2018. Attraverso una mirata e succinta selezione di opere – tre dipinti, “Sulla …
Leggi TuttoLa storia della Pubblicità in Italia: 200 opere nella Villa dei Capolavori
È la Pubblicità la protagonista della grande mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre 2017 nei saloni della Fondazione Magnani-Rocca – la ‘Villa dei Capolavori’ a Mamiano di Traversetolo presso Parma che fu la sontuosa dimora di Luigi Magnani. Volete la salute?? Bevete il Ferro China Bisleri È …
Leggi TuttoDall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage a Palazzo Magnani
Cresce il fermento per quello che si annuncia come uno dei momenti più attesi della prossima stagione espositiva: la mostra KANDINSKYaCAGE. Musica e Spirituale nell’Arte che sarà inaugurata il prossimo 11 novembre a Reggio Emilia. Per celebrare vent’anni di attività espositiva, la Fondazione Palazzo Magnani ospiterà, in un affascinante percorso …
Leggi TuttoNotturni d’estate a Caracalla. Visite guidate serali alle antiche Terme di Caracalla
Si apre dal 18 agosto uno dei percorsi notturni tra i più suggestivi dell’antica Roma, realizzato dalla soprintendenza speciale di Roma con Electa: fino al 3 ottobre ogni martedì e venerdì sera le Terme di Caracalla saranno accessibili al chiaro di luna con visite guidate. Gruppi di massimo 25 partecipanti …
Leggi Tutto