Senza categoria

Il Mito del Pop nell’Italia del boom

Pop Art italiana

C’è stata una “via italiana” al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato di Pordenone, circa 70 opere, sceltissime e alcune mai prima esposte, di una ventina di artisti. “E’ …

Leggi Tutto

Cézanne e Morandi: grande confronto alla Villa dei Capolavori

Cezanne

Dal Museo Puskin di Mosca, per la prima volta in Italia, arriva alla Villa dei Capolavori sede della Fondazione Magnani-Rocca presso Parma, un’opera di Paul Cézanne appartenente al famoso ciclo dei Bagnanti: “Baigneurs” del 1890-94. Il prestigioso prestito diventa occasione per un riallestimento al piano superiore della Villa, realizzando un …

Leggi Tutto

Al Palazzo Madama di Torino la mostra: Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento

Palazzo-Madama-di-Torino

Dal 6 aprile nella Sala Atelier di Palazzo Madama apre la mostra Cose d’altri mondi. Raccolte di viaggiatori tra Otto e Novecento, un viaggio attraverso quattro continenti illustrato da opere d’arte provenienti dalle ricche collezioni etnografiche del museo e da prestiti di altri musei del territorio piemontese. In tutto sono …

Leggi Tutto

Non solo vintage, East Market apre al pubblico l’area segreta VM18

East Market

East Market, il mercatino milanese dedicato ai privati dove tutti possono vendere, comprare e scambiare. Un ricco aprile con 270 espositori con migliaia di articoli nuovi e usati tra vintage, artigianato, collezionismo, modernariato, design e pulci negli oltre 6000 mq espositivi dell’ex fabbrica di Lambrate. Espositori e collezioni provenienti da …

Leggi Tutto

Il Teatro Canzone di Ivan Talarico arriva al Mons di Roma

Ivan-Talarico

Continua la rassegna di concerti curata da Jacopo Ratini per Atmosferica Dischi & Eventi, al Mons (lo storico Jonathan’s Angels), nel cuore di Roma, alle spalle di Piazza Navona. Ospite di questa settimana, Giovedì 20 Aprile, sarà il Teatro Canzone di Ivan Talarico. Nato sul lago di Como nell’81, cresciuto …

Leggi Tutto

Parte il 22 aprile dal Quirinetta il nuovo tour di Eugenio in Via di Gioia

Eugenio in Via di Gioia

Parte dal Quirinetta di Roma il 22 aprile il nuovo tour degli Eugenio In Via di Gioia, giovane quartetto torinese che nell’ultimo anno e mezzo si è affermato come una delle più interessanti realtà a livello nazionale con il disco d’esordio “Lorenzo Federici” (Libellula). La band presenterà il nuovo disco …

Leggi Tutto

Musei Statali aperti per Pasqua e Pasquetta

Musei

Domenica 16 e lunedì 17 aprile in occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo i principali musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali resteranno aperti, rispettando il normale piano orario e tariffario. Dagli Scavi di Pompei alla Pinacoteca Brera, dal Castello di Miramare di Trieste al Museo …

Leggi Tutto

Da Caravaggio a Bernini, i capolavori del Seicento italiano in mostra a Roma

capolavori del Seicento italiano

I capolavori di Caravaggio, Guido Reni, Bernini, Luca Giordano, tra le massime espressioni del ‘600 italiano e conservati nelle Collezioni Reali di Spagna, arrivano a Roma, insieme a quelli di José de Ribera e Velazquez, per una grande mostra allestita da domani al 30 luglio alle Scuderie del Quirinale. Si …

Leggi Tutto

The Many Lives of Erik Kessels: mostra a Camera – Centro Italiano per la Fotografia

The-Many-Lives-of-Erik-Kessels-

The Many Lives of Erik Kessels, a cura di Francesco Zanot, aperta a CAMERA dal primo giugno al 30 luglio 2017, è la prima mostra retrospettiva dedicata al lavoro fotografico dell’artista, art director ed editore olandese Erik Kessels. Come si ricorderà, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in accordo …

Leggi Tutto

Brixia Contemporary: Mimmo Paladino. Ouverture

Mimmo Paladino

I primordi a colloquio con il contemporaneo, in un progetto che “ha l’ambizioso obiettivo di trasformare la città con uno sguardo”, secondo lo slogan che accompagna BRIXIA CONTEMPORARY, il progetto pluriennale messo a punto da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia. Massimo Minini, Presidente di Fondazione Brescia Musei, spiega …

Leggi Tutto