La “Pala di Castelfranco”, capolavoro primo di Giorgione, offre il naturale punto di partenza per una sontuosa mostra che trova negli ambienti del Museo Casa Giorgione il suo fulcro. Per espandersi poi in diversi siti della Città Murata, destinati ad accogliere l’attualità della grande tradizione di tessoria della Serenissima di …
Leggi TuttoArtisti in Residenza – Studi Aperti: Marco Gobbi e Francesca Ferreri al Macro di Roma
Con il progetto “Artisti in residenza” il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma si conferma importante centro di produzione artistica, consolidando la propria attenzione alla scoperta e alla promozione dei nuovi talenti. Ogni anno, su iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, …
Leggi TuttoMax Gazzè ospite d’eccezione all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Max Gazzè è il prossimo ospite d’eccezione dell’hub culturale della Regione Lazio Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, centro di formazione artistica per la musica, il teatro e il settore multimediale sotto la guida rispettivamente di Massimo Venturiello, Tosca e Simona Banchi. Nello spazio teatrale di Officina Pasolini dal 5 …
Leggi TuttoAndrea Bocelli: applausi a scena aperta dal Principe Carlo
Ieri sera il tenore italiano si è esibito a Firenze per la Fondazione Palazzo Strozzi USA alla presenza del Principe. “E’ vero che avremo il piacere di ascoltarti? Non vedo l’ora”, ieri sera il Principe Carlo ha salutato così Andrea Bocelli in occasione dell’evento organizzato a Firenze dalla Fondazione Palazzo …
Leggi TuttoDal 5 aprile Art Milan 2017 sul realismo cinese
Sarà inaugurata il prossimo 5 aprile alle ore 18 presso la Galleria Lo Studiolo di Milano la mostra ART MILAN 2017 – CONTEMPORARY ART EXPOSITION OF CHINA, a cura di Vincenzo Sanfo e Xiaojie Chen. Saranno esposte le opere di 11 artisti contemporanei figurativi realisti cinesi: Feng Jiang Haige Gao …
Leggi Tutto“Come me non c’è nessuno”, Anton Emilio Krogh presenta il suo libro con Rita Pavone
Un ragazzino, la musica e Rita Pavone: “Come me non c’e’ nessuno”, romanzo d’esordio di Anton Emilio Krogh, storia di una vita che cambia a ritmo di twist. Sono i Favolosi Anni ’60 quando nell’infanzia dorata e triste di Anton, figlio di genitori distratti dalla mondanità, esplode la voce di …
Leggi TuttoRimini Streeat-Food Truck Festival per la prima volta nella Riviera romagnola
Streeat-Food Truck Festival il primo e l’originale Festival itinerante dedicato allo Street Food di qualità riparte in tour per l’Italia con 8 tappe Primaverili. Tre giorni di ottimi cibi di strada, birre artigianali italiane, musica e spazi verdi. L’ingresso al Festival è gratuito. Dal 2014, con la 1ª edizione a Milano …
Leggi TuttoDamiel Hirst in mostra a Venezia
Un giovane a cavallo è avvinto da un drago. Pare una lotta mortale. E’ la gigantesca scultura in bronzo collocata all’esterno della riva di Palazzo Grassi, sul canal Grande, a Venezia, unico segno, al momento, della mostra avvolta dal mistero di Damien Hirst, negli spazi espositivi della Pinault Collection. Il …
Leggi TuttoMiart 2017: 45 mila visitatori a Milano
Si è chiusa domenica sera alle 19.00 presso fieramilanocity miart 2017, la ventiduesima edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta quest’anno per la prima volta da Alessandro Rabottini. Confermato il successo di pubblico dello scorso anno, con oltre 45.000 visitatori che hanno affollato dal …
Leggi TuttoOndatrópica, il soundsystem di Quantic e Galeano fra tropical e cumbia al Villaggio Globale
Ondatrópica è il progetto musicale nato dall’unione del musicista colombiano Mario Galeano e del produttore londinese Will Holland, meglio conosciuto come Quantic. Arrivano sul palco romano del Villaggio Globale per presentare il loro nuovo album “Baile Bucanero”. Il cd registrato tra Bogotà e Old Providence, ha visto il coinvolgimento di …
Leggi Tutto