La lectio magistralis di Alessandro Baricco apre il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025. Un’anteprima d’autore, che andrà in scena il 23 marzo 2025, alle ore 21:00, negli spazi dell’Auditorium Paganini di Parma, quando lo scrittore, saggista e sceneggiatore italiano svelerà con il suo stile narrativo unico e coinvolgente l’idea poetica da cui …
Leggi TuttoTeatro Trastevere. Novecento di Alessandro Baricco: reading performance a cura di Francesco Bonaccorso
Una nave da cui scendere, una storia da raccontare, un destino scritto nei tasti di un pianoforte. Il capolavoro di Alessandro Baricco da del tu alla nostra passione più profonda, dipingendo un uomo fantastico che sposa così visceralmente la sua essenza da farci paura. È un inno a vivere secondo …
Leggi TuttoMARetica a Procida con Alessandro Baricco
“Ripensare l’uomo a partire dal mare” è il tema di MARetica (sabato 15 e domenica 16 settembre) la due giorni che Procida dedica alla narrazione e alla salvaguardia dell’ambiente. Con Alessandro Baricco, da tempo affezionato frequentatore dell’isola campana, e lo storico Claudio Fogu hanno aderito alla prima edizione, tra le …
Leggi TuttoAlessandro Baricco e Alessio Bertallot presentano PLAYnovecento
Uno dei racconti più fortunati nonché uno degli spettacoli più longevi della storia del teatro italiano, Novecento, viene per la prima volta proposto in una modalità del tutto inedita: brevi capitoli interpretati da Alessandro Baricco si alternano alla selezione musicale di un deejay, Alessio Bertallot. Il risultato è PLAYnovecento: una …
Leggi TuttoRomaeuropa Festival 2016: Alessandro Baricco presenta ‘Palamede, la storia’ al Palatino
Alessandro Baricco presenta Palamede, la storia dal 4 al 9 luglio allo Stadio di Domiziano al Palatino per l’anteprima estiva del Romaeuropa Festival 2016, con Valeria Solarino e lo stesso Baricco nelle vesti di narratore. È il secondo appuntamento del progetto Patrimonio storico e creazione contemporanea, realizzato assieme alla Soprintendenza …
Leggi Tutto‘Novecento’ in scena al Teatro Studio Uno
“Io sono nato su questa nave. E qui il mondo passava, ma a duemila persone per volta. E di desideri ce n’erano anche qui, ma non più di quelli che ci potevano stare tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità, su una tastiera che non era infinita. …
Leggi Tutto