Tutto pronto per l’evento più istrionico degli ultimi anni: dal 24 al 26 maggio torna a Livorno Antani. Comicità e satira come se fosse, il primo e unico festival sull’umorismo in Italia con la direzione artistica di Luca Bottura. Al già ricco parterre si aggiugono tre nomi: il giornalista Massimo …
Leggi TuttoPaolo Jannacci e Brenda Lodigiani al festival di Antani
Manca sempre meno al ritorno di Antani. Comicità e satira come se fosse” il primo ed unico festival sull’umorismo in Italia, con la direzione artistica di Luca Bottura, a cura di Fondazione Livorno, che si terrà quest’anno dal 24 al 26 maggio presso il Teatro Goldoni, via Enrico Mayer 57– biglietti e prenotazioni su festivalantani.it). Anche …
Leggi TuttoLaura Formenti è la Drama Queen, i drammi al tempo dei social
“Tempi comici e talento raffinato. […]Formenti è animale da palcoscenico con esperienze teatrali e televisive che ne hanno affilato tempi comici, ritmo, intuizione.” (Filippo Bordignon, Il giornale di Vicenza) “Una comicità diretta, intelligente e fuori dagli schemi […] Laura Formenti, in un’esplosione di talento, ironia e femminilità, squarcia il velo, imponendosi …
Leggi TuttoLittizzetto, Tognazzi e molti altri al Festival sull’umorismo
Gianmarco Tognazzi, Luciana Littizzetto, Gene Gnocchi, Andrea Di Marco, Yoko Yamada e Federico Palmaroli, autore della pagina Le più belle frasi di Osho, sono i super ospiti del Galà di Chiusura di “Antani. Comicità e satira come se fosse”, il primo ed unico festival sull’umorismo in Italia, con la direzione artistica di Luca Bottura, …
Leggi TuttoVicenza in Festival, fra musica e comicità
Dal 3 settembre in piazza dei Signori attesi Il Volo, Nomadi, Mahmood, Gianna Nannini ed Enrico Brignano È ricco il cartellone di Vicenza in Festival, firmato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Vicenza e realizzato nell’ambito di ViOff. Nel programma ci saranno il meglio della musica nazionale …
Leggi TuttoCarlo Verdone ‘il volto dell’Italia’ in 30 anni di comicità
Va a Carlo Verdone il Premio Robert Bresson 2014. Un riconoscimento prestigioso assegnato ogni anno dalla più antica rivista cinematografica italiana, la RdC, (insieme al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e il Pontificio Consiglio della Cultura) per omaggiare quei registi capaci di fare del proprio lavoro un autentico cammino di …
Leggi Tutto