Archivi tag: Como

Convegno internazionale “Italia e Germania tra Ottocento e Novecento”

chiostro_insubria_sant_abbondio

Martedì 31 ottobre a partire dalle 10.00 nell’Aula Magna del Chiostro di Sant’Abbondio, in Via Sant’Abbondio 12 a Como, si terrà il convegno internazionale “Italia e Germania tra Ottocento e Novecento” organizzato dal Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria con il patrocinio del Centro Italo-Tedesco per …

Leggi Tutto

8208 Lighting Design Festival in programma a Como, dal 4 al 24 novembre

8208 Lighting Design Festival

E’ stata presentata la seconda edizione di 8208 Lighting Design Festival in programma a Como dal 4 al 24 novembre. L’evento è dedicato all’arte contemporanea e coinvolge artisti, designer, università e professionisti internazionali con 6 installazioni luminose site-specific in diversi luoghi della città, eventi speciali, workshop e panel che affrontano …

Leggi Tutto

LacMus Festival 2017, dal 9 al 16 luglio sul Lago di Como

LacMus Festival 2017

Natura, arte e musica si intrecciano nella programmazione del nuovo Festival Internazionale LacMus, che si terrà dal 9 al 16 luglio 2017 in quella magica striscia di terra tra acqua e cielo che è la Tremezzina, sul Lago di Como. Uniche per la loro bellezza le sedi dei concerti, da …

Leggi Tutto

Le donne di Como di nuovo in marcia con la StraWoman

StraWoman

STRAWOMAN® – Le donne di Como di nuovo in marcia con la StraWoman®! Per il VII anno consecutivo ritorna la corsa non competitiva di 5 e 10 km interamente riservata alle donne, con il Patrocinio del Comune di Como. Una giornata da dedicare a se stesse e al proprio benessere, …

Leggi Tutto

Le interazioni tra musica, linguaggio e cervello alla Lake Como School

villa-del-grumello

L’ottava scuola della Lake Como School of advanced studies – l’iniziativa promossa dalla Fondazione Alessandro Volta di Como che realizza attività di formazione post universitaria rivolte soprattutto a giovani ricercatori – affronterà una nuova tematica: l’interazione tra musica, linguaggio e cervello. “Music, language and cognition”, la prima scuola estiva che …

Leggi Tutto

Parte la nuova edizione di Parolario, festival di letteratura di Como

il-pubblico-di-parolario

Non si tratta di un invito a perdere la testa – o almeno non del tutto… – ma a farla funzionare meglio, provando la vertigine, solo lievemente folle, di pensare e sentire liberamente. In programma un centinaio di appuntamenti – incontri con scrittori, scienziati, filosofi, poeti, giornalisti, ma anche film, …

Leggi Tutto

Premio Città di Como: aperta la quarta edizione con grandi novità

premio-citta-di-como

Una giuria prestigiosa e tante novità per la quarta edizione del Premio internazionale di letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria per opere edite e inedite. Un Premio in costante crescita – come dimostrano i numeri delle edizioni passate, con quasi duemila partecipanti solo nella scorsa edizione e la presenza …

Leggi Tutto

Premio Antonio Fogazzaro: il 10 settembre a Como la premiazione dei vincitori

Si terrà sabato 10 settembre alle 16.00 a Como, nello splendore di Villa Gallia, la premiazione dei concorsi letterari della nona edizione del Premio Antonio Fogazzaro, l’atteso appuntamento letterario nato per diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro e la conoscenza del territorio della Valsolda, terra natale della madre …

Leggi Tutto

Como: StreetScape5, progetto pubblico di Street Art e Urban Art

La quinta edizione di StreetScape, prevista dal 17 Settembre al 6 Novembre 2016, si sviluppa come una mostra pubblica di Urban Art diffusa nelle piazze e nei cortili della città di Como, a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, organizzata dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como e …

Leggi Tutto

La scienza del nuovo: incontro pubblico alla Lake Como School

Martedì 6 settembre, nell’ambito della Lake Como School of Advanced Studies, la Fondazione Alessandro Volta di Como, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como, propone un nuovo incontro aperto al pubblico tra scienza, innovazione e tecnologia. Alle 18 presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli …

Leggi Tutto