Nasce il Women’s Art Indipendent Festival, il festival interamente dedicato ai diritti delle donne, ideato e diretto da Claudio Miani (direttore artistico dell’Asylum Fantastic Fest) e organizzato dall’associazione culturale l’Officina d’Arte OutOut in partnership con La Casa Internazionale delle Donne di Roma, che si svolgerà interamente in streaming dal 10 …
Leggi TuttoSHAMAÏ “BURST”, un inno alla libertà delle donne
Il singolo di debutto di SHAMAÏ sarà pubblicato in tutto il mondo il prossimo 20 Novembre 2020.La release internazionale di “Burst” uscirà in Italia su Time Records mentre nel resto del mondo su Virgin Records/Universal Music. La produzione della main version è stata affidata a Benny Benassi e al suo …
Leggi Tutto“Tutte a casa – Donne, Lavoro, Relazioni ai tempi del Covid-19”
“Tutte a casa – Donne, Lavoro, Relazioni ai tempi del Covid-19”. Si intitola così il progetto di documentario partecipato ideato da un gruppo di professioniste dello spettacolo: documentariste, sceneggiatrici, autrici teatrali ma non solo che si sono incontrate nel gruppo Facebook “Mujeres nel cinema” (https://www.facebook.com/groups/851619335235390/). Lo scopo è quello di …
Leggi TuttoUe: in Italia il numero più alto di mamme tra i 40-50 anni
L’Italia è il Paese d’Europa con il più alto numero di donne che fanno figli tra i 40 e 50 anni, e, assieme alla Spagna, si conferma quello con le mamme al primo figlio più ‘vecchie’. Secondo Eurostat, nel 2017 in Italia hanno partorito 15.997 donne tra i 40 e …
Leggi TuttoDonne e media: bisogna fare di più per l’uguaglianza di genere
Il 70% di chi si laurea in giornalismo e comunicazione nell’UE è composto da donne. Sono però donne solo il 40% di chi lavora nel settore dei media e il 30% di chi occupa posizioni manageriali. Le donne sono una minoranza anche fra giornalisti e i presentatori del piccolo schermo. …
Leggi TuttoGiornata internazionale della donna 2018: donne nei media e nelle tecnologie
Quest’anno, per la giornata della donna, il Parlamento europeo sottolinea l’importanza del ruolo delle donne nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. I media e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono fra i settori più competitivi e influenti nell’Unione europea e in tutto il mondo. Per questo è importante che …
Leggi TuttoDonne, Maternità, Impresa dal 5 al 22 marzo arriva la PinkWeek tra Arte e Business, negli Spazi Attivi di Lazio Innova
In concomitanza con le celebrazioni della Festa della donna dell’8 marzo, Lazio Innova organizza PinkWeek, settimana di iniziative realizzate negli Spazi Attivi in collaborazione con lo Sportello Donna Forza 8. Maternità, impresa, salute, lavoro, nuove tecnologie: protagonista della PinkWeek è l’universo femminile del mondo della produzione laziale con incontri e …
Leggi TuttoPerchè le mani delle donne sono più fredde in inverno?
Perchè le mani delle donne sono più fredde in inverno? Secondo un nuovo studio potrebbe dipendere dalla minor massa muscolare, una cosa che hanno in comune anche con i bambini. A evidenziarlo è uno studio dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, pubblicato su American Journal of Physical Anthropology. Per arrivare …
Leggi TuttoIl cambiamento climatico colpisce più duramente le donne
“Le donne hanno più probabilità di morire in caso di disastri naturali”. Una nuova relazione della Commissione Diritti della donna spiega il legame fra genere e cambiamenti climatici. “L’UE e gli stati membri devono affrontare gli spostamenti di persone dovuti al clima seriamente e lavorare per un’agenda sul clima che …
Leggi TuttoDonne e Innovazione. Pina Picierno: “Più innovazione digitale per maggiore pari opportunità”
Mercoledì 26 settembre alle ore 11:00, presso il Parlamento europeo a Bruxelles, si terrà l’evento “Una nuova società inclusiva e aperta: contributo delle donne all’innovazione” organizzato dal gruppo S&D, in collaborazione con l’iniziativa WISE4ALL. L’evento sarà presieduto dall’eurodeputata dem Pina Picierno in qualità di membro della commissione FEMM per i …
Leggi Tutto