In scena al Teatro Carcano di Milano, “La resistenza delle donne” con Benedetta Tobagi, Arianna Scommegna e Giulia Bertasi. Lo spettacolo è ispirato all’omonimo libro di Benedetta Tobagi, con la musica di Giulia Bertasi e la regia di Lorenzo Pavolini. Tratto dal libro La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, pubblicato da Giulio Einaudi Editore, lo …
Leggi TuttoChecco Zalone per tutte le donne: “L’ultimo giorno di patriarcato”
Checco Zalone stupisce ancora e torna sulle scene musicali, conquistando il pubblico attraverso la sua chiave ironica, brillante e mai scontata. L’artista pubblica così l’8 marzo 2025, nel giorno dedicato alla Festa della Donna, il brano “L’ultimo giorno di patriarcato”. L’inedito disponibile su tutte le piattaforme digitali, è accompagnato da …
Leggi TuttoUnicef lancia il cortometraggio “Milk Teeth TEETH – Essere bambine in Afghanistan”
L’UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale della Donna (oggi) dedicandola idealmente al diritto all’istruzione delle bambine – #8marzodellebambine – in particolare a quelle dell’Afghanistan che ormai da alcuni anni, non possono frequentare la scuola secondaria. Per l’occasione viene promosso il cortometraggio “MILK TEETH – Essere bambine in Afghanistan”, nato da un’idea del regista e autore Giuseppe Carrieri …
Leggi TuttoUNICEF/OMS su settimana mondiale dell’allattamento
“Negli ultimi 12 anni, il numero di bambine e bambini di età inferiore ai sei mesi esclusivamente allattati è aumentato di oltre il 10%. Ciò significa che il 48% dei neonati in tutto il mondo beneficia di questo sano inizio di vita. Ciò si traduce in centinaia di migliaia di bambini …
Leggi TuttoBigMama parla di catcalling in “Cento Occhi”
Dopo la pubblicazione a sorpresa di “Lady Marmalade”, BigMama torna con “Cento Occhi”, il nuovo singolo in rotazione radiofonica da venerdì 29 marzo, estratto dall’ultimo album “Sangue” (Sony Music/Epic Records Italy/Pluggers). Nel brano la rapper sperimenta un nuovo stile di scrittura, senza rinunciare alla sua cifra distintiva. La base è pulsante e il …
Leggi TuttoIn libreria “SHE’S A WOMAN – Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica”
È in libreria e negli store digitali “SHE’S A WOMAN – Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica” (Rizzoli Lizard),il nuovo libro dello scrittore e giornalista musicale EZIO GUAITAMACCHI con la prefazione di GIANNA NANNINI. (https://www.rizzolilibri.it/libri/shes-a-woman/) L’autore presenterà il suo nuovo libro domani, mercoledì 13 marzo, presso il Gallery 16 di BOLOGNA (Via …
Leggi TuttoL’8 marzo il Museo del Saxofono celebra la donna
Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del centenario della scomparsa di Madame Elise Hall, la prima grande mecenate del saxofono, il Museo del Saxofono di Fiumicino presenta Women in Sax, un volume fotografico realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e dedicato alle donne …
Leggi TuttoEsce l’8 marzo “She’s a woman-Storie di coraggio di 33 regine della musica”
Dall’8 marzo sarà in libreria e negli store digitali “SHE’S A WOMAN – Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica” (Rizzoli Lizard), il nuovo libro dello scrittore e giornalista musicale EZIO GUAITAMACCHI con la prefazione di GIANNA NANNINI. Da oggi, venerdì 16 febbraio, il libro …
Leggi Tutto“Donne senza censura” in scena al Teatro Lo Spazio di Roma
Va in scena il 3 e 4 febbraio al Teatro Lo Spazio, DONNE SENZA CENSURA, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Patrizia Schiavo. Uno spettacolo nato nel 2013 e di scottante attualità per gli scandali e le denunce che da qualche anno a questa parte continuano a venire a galla nel mondo dello spettacolo. “… …
Leggi TuttoAl Teatro Carcano in scena le donne con “Top Girls”
Presso il Teatro Carcano di Milano dal 31 gennaio al 4 febbraio 2024 in scena TOP GIRLS della più importante autrice della scena britannica contemporanea Caryl Churchill, con la regia di Monica Nappo e prodotto da Fondazione Teatro Due di Parma. Considerato un classico moderno della drammaturgia femminista, scritto nel 1982 e tradotto da Maggie Rose, TOP GIRLS si interroga sulla …
Leggi Tutto