Tra il 24 e il 25 ottobre e dal 5 all’8 dicembre 2020, Visit Emilia apre il sipario sulle visitea 22 teatri storici dell’area compresatra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. ABSTRACTCon quello spirito agguerrito che si respira proprio nelle grandi imprese descritte ed esaltate da drammaturghi e commediografi, Visit Emilia …
Leggi TuttoUnesco in Musica: concerti in 10 regioni
Concerti ed eventi in 19 siti Unesco e luoghi del “Patrimonio mondiale dell’umanità” di 10 regioni, dalla Reggia di Caserta al Sacro Monte di Varallo Sesia, dall’Orto Botanico a Padova al Nuraghe di Tanca Manna a Nuoro. Parte il 28 aprile e dura fino al 1 maggio Unesco in Musica …
Leggi TuttoNeve e ghiaccio in mezza Italia
Temperature in calo e nevicate a bassa quota sulle regioni centromeridionali . Oggi è allerta meteo in puglia, Liguria Basilicata e Calabria. Primi fiocchi di neve anche ai Castelli Romani dove una forte nevicata ha interessato Velletri. Neve in Liguria – A causa della forte nevicata che sta interessando l’A26 …
Leggi TuttoEmilia Romagna: 4.000 metri cubi di sabbia por l’arenile di Riccione
Questa mattina ha avuto avvio il programma di difesa della costa del Comune di Riccione, con un importante apporto di sabbie di qualità nella zona a nord del portocanale fino a p.le Azzarita, stimato in circa 4.000 metri cubi di materiale proveniente dal piazzale Kennedy di Rimini. Lo comunica l’assessore …
Leggi TuttoCamminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale
Eventi, luoghi e percorsi con il paesaggio e l’olio d’oliva sono i protagonisti della prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi, promossa dalle Città dell’Olio per domenica 29 ottobre 2017 in oltre 121 Comuni appartenenti a 18 Regioni. L’iniziativa si svolge con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo a cui si …
Leggi TuttoEmilia Romagna, Sardegna e Veneto le tre regine della classifica generale sull’offerta mare
Emilia Romagna, Sardegna e Veneto sono le tre regine della classifica generale sull’offerta mare italiana. La Sardegna è in testa al ranking anche per quanto riguarda la regione più famosa e quella con le migliori spiagge. La Puglia svetta nella top delle regioni più trendy. Emerge dalla ricerca Panorama Turismo …
Leggi TuttoBagnini cercasi: “Anche l’indennità di disoccupazione ridotta allontana gli stagionali”
In spiaggia quest’anno mancano un gran numero di lavoratori stagionali. Ce ne parla Simone Battistoni, presidente dei bagnini di Cesenatico e responsabile regionale del SIB, Sindacato Italiano Balneari Confcommercio. “I nostri sono lavori poco appetibili perché durano poco. Negli ultimi cinque-sei anni, con la crisi economica, si era tornata a …
Leggi TuttoTurismo: l’Emilia Romagna alla Bit di Milano
L’offerta turistica dell’Emilia Romagna sarà in ‘vetrina’ dal 2 al 4 aprile a Milano, in occasione dell’annuale Borsa Internazionale del Turismo (Bit). Saranno 45 gli operatori turistici regionali presenti a Fieramilanocity, che troveranno ospitalità in un grande stand (padiglione 4, stand C55-C65-G56-G66) coordinato da Apt Servizi Emilia-Romagna. Grande spazio, alla …
Leggi TuttoCervia, spiaggia aperta tutto l’anno
La Regione Emilia Romagna con l’Ordinanza n.1/2017 ha sancito l’importanza dell’apertura della spiaggia tutto l’anno, definendo la “stagione balneare estiva” compresa nel periodo tra il 15 aprile ed il 28 ottobre 2017 e la “stagione balneare invernale “Mare d’Inverno” compresa nel rimanente periodo dell’anno. Grazie a questa ordinanza, l’Amministrazione comunale …
Leggi TuttoConcessioni balneari, l’Emilia Romagna gioca d’anticipo
Concessioni balneari, la regione è pronta ad anticipare il governo emanando una propria legge. Se entro febbraio l’esecutivo non farà i suoi passi, l’Emilia- Romagna è pronta a muoversi da sola. Ovvero ad approvare una legge regionale sulle concessioni balneari, in applicazione dell’ormai famosa direttiva europea Bolkestein. A prendere posizione …
Leggi Tutto