Secondo le norme in vigore, entro il 2020 almeno il 20% di tutta l’energia consumata deve provenire da fonti rinnovabili, quali il sole, la biomassa, l’idroelettrico o l’eolico. La maggior parte dei membri dell’Unione è sulla buona strada, avendo già raggiunto o essendo molto vicina al raggiungimento degli obiettivi fissati …
Leggi TuttoGenova: convegno sulle energie rinnovabili in campo marittimo
Si è svolto lo scorso 29 marzo, presso la Capitaneria di porto di Genova, un convegno sul tema dell’energia e dell’industria petrolifera italiana. L’Ingegnere Antonella Sopranzetti, responsabile per le relazioni istituzionali della società petrolifera Esso S.r.l., ha esposto un rapporto dal titolo “Scenari energetici globali e il ruolo del settore …
Leggi TuttoEntro 2040 energie rinnovabili sostituiscono le fonti fossili
Carbone e gas potrebbero continuare ad avere ancora prezzi bassi ma questo non ostacolerà una trasformazione ‘green’ del sistema elettrico nel mondo nei prossimi decenni con la diffusione ampia di fonti rinnovabili a prezzi più bassi, soprattutto eolico e solare, e batterie per la mobilità, tanto da scavalcare e sostituire …
Leggi Tutto