Dopo lo stop a tutti i concerti fuori della capitale, Ennio Morricone ha dovuto annullare anche quello programmato per il 24 luglio a Roma, a Santa Cecilia. Lo annuncia il suo legale, Giorgio Assumma, spiegando che la decisione è legata alle condizioni di salute del maestro, in particolare a un’ernia …
Leggi TuttoGiancarlo Giannini porta al Sistina di Roma 'Omaggio a Ennio Morricone'
Giancarlo Giannini porta al Sistina di Roma ‘Omaggio a Ennio Morricone’, un recital-tributo al musicista premio Oscar. Nello spettacolo viene ripercorso ed esaltato il genio di Morricone affiancando all’esecuzione delle sue musiche indimenticabili – dalle colonne sonore di ‘Per un pugno di dollari’, ‘Per qualche dollaro in più’, ‘Mission’, ‘Sacco …
Leggi TuttoGiancarlo Giannini, spettacolo omaggio a Morricone
”E’ da tempo che non faccio teatro, ma ho accettato in omaggio a quello che considero un genio della musica e del cinema come Ennio Morricone”. Giancarlo Giannini presenta al pubblico una rilettura di alcune delle più significative pagine del cinema musicato dal compositore premio Oscar, ideato dal chitarrista e …
Leggi TuttoRai e Morricone all'Arena di Verona
L’orchestra della Rai per la prima volta sarà all’Arena di Verona con un concerto di Ennio Morricone. Nell’occasione, il 22 agosto verrà proposta, in prima assoluta, ”Meditazione orale”, con la voce registrata di Pierpaolo Pasolini. In programma, tra l’altro, ”C’era una volta il West”, ”Nuovo Cinema Paradiso”, ”Mission” e ”Giù …
Leggi TuttoTornatore trionfa con 6 statuette al David di Donatello
“La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore domina ai David di Donatello 2013. Il thriller del regista premio Oscar nel 1990 con “Nuovo cinema Paradiso” si è aggiudicato nella cerimonia andata in onda ieri sera su Raiuno, ben sei statuette: i due maggiori riconoscimenti, ovvero miglior film e miglior regia e …
Leggi Tutto“Django” di Tarantino in Italia il 17 gennaio, 500 copie
Uscira' il 17 gennaio in 500 copie (distribuzione Warner) "Django Unchained", lo spaghetti western di Quentin Tarantino. Oggi il regista ha incontrato i giornalisti insieme agli attori Jamie Foxx, Christoph Waltz, Kerry Washington, Samuel L.Jackson e Franco Nero (assente Leonardo DiCaprio). Stasera anteprima europea a Roma. Sul red carpet anche la cantante Elisa che per il film ha scritto e interpretato "Ancora qui", composta da Ennio Morricone.
Leggi TuttoEnnio Morricone al Concerto del Primo Maggio
150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA “LA STORIA SIAMO NOI” SUL PALCO IL PREMIO OSCAR ENNIO MORRICONE CON UN BRANO INEDITO SCRITTO APPOSITAMENTE PER IL CONCERTONE UNA GRANDE ORCHESTRA, LA ROMA SINFONIETTA, DI 72 ELEMENTI E UN CORO DI 60 VOCI A ulteriore compimento dello spirito e del significato del Primo Maggio 2011 verranno celebrati alcuni nomi pienamente rappresentativi del sentimento di Unità Nazionale: da Dante Alighieri a Arturo Toscanini, da Totò a Pier Paolo Pasolini, da Anna Magnani a Gigi Riva, da Don Pino Puglisi a Rita Levi Montalcini.
“La storia siamo noi” è il tema artistico scelto dai sindacati CGIL, CISL e UIL per
Su un palco totalmente rinnovato il Maestro Ennio Morricone dirigerà il brano “Elegia per l’Italia” da lui composto in occasione del Concerto. Sempre sul terreno delle celebrazioni ascolteremo il “Nabucco”, “Bella Ciao”, “Volare” e l’”Inno di Mameli”.
Saranno vari gli artisti che interagiranno con l’orchestra diretta dal Maestro Francesco Lanzillotta.
Si va intanto componendo il cast artistico del grande concerto, giunto alla 22esima edizione, che ogni anno raduna centinaia di migliaia di persone in una delle piazze simbolo della Capitale per celebrare la festa dei lavoratori.