Un investimento mai visto. Mille miliardi di euro per il “Green New Deal”. Un investimento equivalente a circa 100 volte il Piano Marshall che, nel dopoguerra, risollevò l’Europa dalle macerie. Per il Green New Deal europeo l’obiettivo è quello di decarbonizzare l’economia e ridurre almeno del 40% le emissioni inquinanti …
Leggi TuttoBrexit: deputati preoccupati per i diritti dei cittadini
• Preoccupa specialmente il regime di residenza permanente nel Regno Unito e l’istituzione dell’autorità indipendente za permanente nel Regno Unito e l’istituzione dell’autorità indipendente • Libertà di circolazione, durata del periodo di transizione e protezione dei diritti dei cittadini di UE e Regno Unito Il Parlamento sottolinea che la decisione …
Leggi TuttoProssimamente in Parlamento: proposte per la creazione di un’Europa migliore nel 2020
L’UE sta lavorando su numerose proposte legislative per rendere l’Europa un posto ancora migliore in cui vivere. Ecco cosa accadrà nel 2020. Emergenza climatica Contrastare l’emergenza climatica è una delle priorità assolute dell’UE. La Commissione europea sta lavorando su un Green Deal per rendere l’Europa climaticamente neutrale entro il 2050. …
Leggi TuttoEducazione degli adulti: la piattaforma europea EPALE registra un anno positivo
Diffondere e valorizzare esperienze e risultati per migliorare la qualità dell’offerta di apprendimento per gli adulti in Europa. Questa è una fra le finalità principali di EPALE, European Platform for Adult Education, uno strumento indispensabile per chi si occupa di apprendimento degli adulti non solo in Italia, ma anche in …
Leggi TuttoSicurezza stradale: le nuove norme europee per ridurre il numero degli incidenti d’auto
Il Parlamento ha votato nuove misure per migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti. Le norme rendono obbligatori 30 dispositivi di sicurezza nelle nuove auto. Con le nuove norme il Parlamento europeo intende rendere obbligatori i dispositivi di sicurezza su tutte le nuove auto in commercio in UE Il …
Leggi TuttoProgetto “Strade d’Europa”: Venerdì 15 Novembre presentazione a Roma
INTERVENGONO: PROCACCINI, LOLLOBRIGIDA, CASTELLI, RIGHINI 11 NOVEMBRE – Venerdì 15 novembre alle 10.30, presso la sala convegni di Spazio Europa in via 4 novembre n. 149 a Roma, verrà presentato agli organi d’informazione, agli amministratori locali e alle associazioni di categorie produttive: Strade d’Europa. Il progetto (che richiama il titolo …
Leggi TuttoHohlmeier: nel bilancio 2020 dell’UE il clima sarà priorità assoluta
Monika Hohlmeier: deputata tedesca del Partito popolare europeo (PPE), ha spiegato la sua proposta di bilancio in un’intervista. Come descriverebbe la sua proposta di bilancio per il 2020? La priorità globale del Parlamento è contrastare l’emergenza climatica, e allo stesso tempo creare nuovi lavori per rafforzare la competitività della nostra …
Leggi TuttoAudizioni commissari designati al PE, si comincia lunedì 30 settembre
Bruxelles, 26 settembre 2019. Da lunedì 30 settembre, alle ore 14.30, avranno luogo al Parlamento europeo, a Bruxelles, le audizioni dei commissari designati a comporre la nuova Commissione europea 2019-2024. Secondo il calendario fissato, il commissario italiano Paolo Gentiloni verrà ascoltato giovedì 3 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00. Ogni audizione …
Leggi TuttoIl Giapponismo in Europa: la grande mostra a Palazzo Roverella
Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall’Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l’arte del Vecchio Continente verso nuove e più essenziali norme compositive fatte di …
Leggi TuttoEuropa: calo della produzione di mele
Le stime di produzione per il 2019 prevedono un raccolto di mele in Europa di 10.566.000 tonnellate con un calo del 20% rispetto alla produzione record dello scorso anno, principalmente dovuto alla netta perdita in Polonia e nei paesi produttori dell’Europa orientale. Il dato emerge da Prognosfruit, la conferenza annuale …
Leggi Tutto