Saranno i conflitti e le lacerazioni del Medio Oriente contemporaneo la tematica al centro della seconda giornata del 58esimo Festival dei Popoli domani, mercoledì 11 ottobre al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50/r), declinati attraverso tre film in concorso internazionale. Si parte alle 18.30 con “Also known as …
Leggi TuttoFirenze dietro le quinte: alla scoperta dell’arte del Commesso Fiorentino
Riscoprire un mestiere antichissimo osservando da vicino gli artigiani all’opera, per un’immersione nel dietro le quinte delle tradizioni fiorentine. È questo l’obiettivo della visita alla bottega di Bruno e Iacopo Lastrucci, maestri nella tecnica del Commesso Fiorentino, in programma giovedì 28 settembre all’interno del cartellone di “Enjoy Firenze”, percorsi guidati …
Leggi TuttoElio Germano e Teho Teardo: riparte da Bologna e Firenze “Viaggio al termine della notte”
Mentre si prepara al debutto della pièce “B”, di cui firma le musiche, al Royal Court di Londra il 28 settembre, Teho Teardo annuncia le prossime date italiane del “Viaggio al termine della notte” insieme a Elio Germano e i due concerti con la violoncellista Laura Bisceglia. Liberamente tratto dal …
Leggi TuttoIl pop italiano al Wired Nexf Fest di Firenze
La musica del Wired Nexf Fest torna a Firenze con un evento unico ed esclusivo. Sabato 30 settembre dalle ore 21:00 si alterneranno sul palco del Salone dei Cinquecento cinque grandi artisti italiani: Niccolò Fabi, Levante, Lo Stato Sociale, Nina Zilli e Samuel. Saranno i protagonisti di una serata tra …
Leggi TuttoL’Europa della scuola si incontra a Firenze per parlare del futuro di Erasmus+
Da oggi al 23 settembre Firenze è la capitale europea della scuola di domani, in occasione dell’incontro Erasmus+ con 100 esperti delle Agenzie nazionali, che gestiscono il Programma Erasmus+ settore Scuola da 32 Paesi europei, assieme a rappresentanti del Miur e della Commissione europea. Durante l’incontro, che si svolge nel …
Leggi TuttoFirenze. Beer Craft Arena: tre giorni dedicati alla birra artigianale di qualità
Dopo la grande affluenza e il successo dell’anno passato, torna Beer Craft Arena, tre giorni dedicati ai cultori della birra artigianale, da venerdì 22 a domenica 24 settembre all’Ippodromo del Visarno a Firenze, rigorosamente a ingresso libero. Beer Craft Arena si propone come una sorta di hall of fame dei …
Leggi TuttoFirenze. Biennale Internazionale dell’Antiquariato annuncia le prime meraviglie
Apre i battenti il 23 settembre l’edizione del trentennale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, ospitata nella tradizionale sede di Palazzo Corsini, sul Lungarno fiorentino. Gli organizzatori sono da tempo al lavoro, sotto l’attenta regia di Fabrizio Moretti, che della Biennale è il Segretario Generale, per offrire ad un pubblico …
Leggi TuttoFirenze. Archeologia narrante alle Gualchiere di Remole
Un itinerario culturale che diventa spettacolo teatrale, secondo l’innovativo metodo dell’archeologia narrante. Questo è “I fantasmi del fiume”, la proposta per martedì 25 luglio firmata “Enjoy Firenze”, il cartellone di attività alla scoperta dei tesori artistici e architettonici di Firenze e della Toscana in compagnia di esperti e archeologi, a …
Leggi TuttoFrancesco Gabbani al Musart Festival di Firenze
Un ritorno da trionfatore, quello di Francesco Gabbani al Musart Festival di Firenze. L’anno scorso lo vedemmo aprire il concerto di Battiato e Alice. Venerdì 21 luglio (ore 21,15, biglietti posti numerati 25/32/40 euro, biglietto speciale 15 euro per under 14, prevendite circuito www.boxofficetoscana.it/punti-vendita tel. 055 210804 e online su …
Leggi TuttoBolero & Carminia Burana, classica al Musart Festival di Firenze
Mercoledì 19 luglio il Musart Festival di Firenze (ore 21,15 – piazza Santissima Annunziata) apre alla musica classica con una serata dedicata a due opere cardine del repertorio novecentesco: il “Boléro” di Maurice Ravel e i “Carmina Burana” di Carl Orff. Protagonista l’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni, arricchita …
Leggi Tutto