La stima dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2011 e che nel 2015 lavorano è pari al 43,5% (45,7% nel 2011 per i diplomati del 2007), mentre il 21,8% è in cerca di occupazione (16,2% nel 2011). Lo rende noto l’Istat. Il peggioramento degli esiti occupazionali riguarda soprattutto …
Leggi TuttoI giovani presentano 50 idee per un’Europa migliore
In maggio 7 000 giovani europei si sono riuniti a Strasburgo in occasione del secondo Evento europeo per i giovani (European Youth Event – EYE), per discutere di come affrontare al meglio le numerose sfide cui deve far fronte l’Europa. Cinquanta delle migliori idee sono state raccolte in una relazione, …
Leggi TuttoI giovani europei: Emarginati dalla crisi ma pochi vanno a studiare o lavorare all’estero
In Italia il 78% dei giovani tra i 16 e i 30 anni (quasi otto su dieci) si sente emarginato dalla crisi, oltre 20 punti percentuali in più rispetto alla media europea. Allo stesso tempo, più della metà non è interessata a trasferirsi in un altro Paese UE per studiare …
Leggi TuttoAlcol e giovani: Elio e le Storie Tese per la campagna del Ministero della Salute
“Quando si beve molto poi non si sta bene e dopo si fa la figura dei coglioni”. A parlare sono i membri del gruppo Elio e le storie tese, in occasione della presentazione al Liceo Scientifico “Kennedy” a Roma della campagna 2015 del Ministero della Salute contro l’abuso di alcol. …
Leggi Tutto