La settimana al MAXXI inizia martedì 30 ottobre con due importanti appuntamenti. Alle 18.00 si parla di etica e robotica nell’incontro dal titolo INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UNA SFIDA ETICA (Sala Carlo Scarpa, ingresso 5 €, gratuito per i possessori della card myMAXXI), nell’ambito della mostra LOW FORM. Imaginaries and Visions in …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 5 ottobre tra letteratura, musica, architettura, arte e psicanalisi
La settimana di appuntamenti al MAXXI inizia martedì 2 ottobre alle ore 9.00 con una nuova lezione della Danza dei 5 ritmi, una meditazione dinamica e un’attività per tenersi in forma (Sala Carlo Scarpa, lezione singola + ingresso al museo € 20 – € 15 per gli associati Transition-5Ritmi e …
Leggi TuttoVerbania. Editoria e Giardini: salone del libro sul giardino
Da sabato 1 a domenica 9 settembre si svolgerà a Verbania Pallanza, nella meravigliosa cornice di Villa Giulia (Corso Zanitello, 10), la 14° edizione di “EDITORIA & GIARDINI, SALONE DEL LIBRO SUL GIARDINO”. Una manifestazione biennale unica in Europa voluta e organizzata dalla Città di Verbania, il Salone del Libro …
Leggi TuttoAlessandro Baricco e Alessio Bertallot presentano PLAYnovecento
Uno dei racconti più fortunati nonché uno degli spettacoli più longevi della storia del teatro italiano, Novecento, viene per la prima volta proposto in una modalità del tutto inedita: brevi capitoli interpretati da Alessandro Baricco si alternano alla selezione musicale di un deejay, Alessio Bertallot. Il risultato è PLAYnovecento: una …
Leggi TuttoParte la nuova edizione di Parolario, festival di letteratura di Como
Non si tratta di un invito a perdere la testa – o almeno non del tutto… – ma a farla funzionare meglio, provando la vertigine, solo lievemente folle, di pensare e sentire liberamente. In programma un centinaio di appuntamenti – incontri con scrittori, scienziati, filosofi, poeti, giornalisti, ma anche film, …
Leggi TuttoBob Dylan rompe il silenzio e accetta il Nobel
Bob Dylan rompe il silenzio e accetta il Nobel, “ovviamente”, dopo esser rimasto inizialmente “senza parole”. Nella sua prima reazione ufficiale al premio per la letteratura il cantante ha aspettato due settimane prima di parlare con la fondazione svedese che il 13 ottobre lo ha premiato “per aver creato nuove …
Leggi TuttoBob Dylan snobba il Nobel. Accademico di Svezia: “E’ arrogante”
“Maleducato e arrogante”: Così un membro autorevole dell’Accademia di Svezia, che assegna i premi Nobel per la letteratura, ha definito il vincitore di quest’anno, ovvero Bob Dylan, il quale ancora non si è fatto sentire dopo l’annuncio della scorsa settimana. “E’ maleducato e arrogante”, ha detto lo scrittore svedese Per …
Leggi TuttoMaturità 2016: al via con la prova di Italiano
E’ iniziata alle otto e trenta la prima prova dell’esame di maturità. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) affronta tra poco la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell’esame di Maturità 2016. Per i ragazzi il solito ventaglio di …
Leggi TuttoPremio Città di Como: in più di 1700 per la terza edizione
Grande successo per la terza edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como alla quale hanno partecipato più di 1700 autori provenienti da tutta Italia e numerose case editrici di importanza nazionale, da Mondadori a Einaudi, superando il primato delle scorse edizioni. “Siamo soddisfatti per il riscontro del Premio …
Leggi TuttoCollisioni Festival: annunciato il programma dell’edizione 2016
Annunciato finalmente il programma di una straordinaria ottava edizione di Collisioni, il festival agri-rock di letteratura e musica più atteso oggi in Italia, che si svolgerà dal 14 al 18 luglio a Barolo, mecca del vino italiano, nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO, palcoscenico naturale per ospitare nelle …
Leggi Tutto