Manifesti, bozzetti e disegni; gadget, rodovetri e proiezioni per celebrare la figura del più importante animatore italiano. Una personale completa che affascinerà i più grandi e conquisterà i visitatori più piccoli Apre al pubblico il 15 marzo 2025 la mostra “La Pop Art animata di Bruno Bozzetto”, in programma al …
Leggi TuttoMostra. “CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co” a Torino
Torino. “CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co” dal 21 settembre al 13 gennaio a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, offrirà l’emozione di ammirare una sequenza davvero mozzafiato di opere: 150 tra quadri, fotografie, collage, grafiche che ripercorrono la storia delle reciproche influenze …
Leggi TuttoRoy Lichtenstein e la Pop Art americana
La Fondazione Magnani-Rocca è orgogliosa di presentare una retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi artisti del XX secolo: Roy Lichtenstein. Il genio della POP ART americana che ha influenzato grafici, designer, pubblicitari ed altri artisti contemporanei tanto che ancora oggi è possibile riscontrare riferimenti allo stile di Lichtenstein in …
Leggi TuttoBiennale Architettura: l’arte contemporanea cinese, la Pop Art ed il design italiano fanno entrare la bellezza dentro casa
Cosa accade se si uniscono il gusto ed il design italiano, la provocazione della “pop art” e la ricerca artistica di due degli artisti cinesi più interessanti della scena contemporanea? Nascono pezzi di arredo per la casa davvero unici: colorati, pop, a volte coraggiosi, ma sempre solidamente ancorati in tradizioni …
Leggi TuttoA Mestre arriva la Pop Art della Collezione Sonnabend
La mostra ripercorre, attraverso un nucleo di oltre quaranta capolavori provenienti dalla Collezione Sonnabend, gli straordinari anni Sessanta, anni in cui in America, diventata il centro della produzione culturale e artistica mondiale, si afferma un nuovo modo di concepire l’opera d’arte, che si misura con la nascente cultura di massa …
Leggi TuttoIl Mito del Pop nell’Italia del boom
C’è stata una “via italiana” al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato di Pordenone, circa 70 opere, sceltissime e alcune mai prima esposte, di una ventina di artisti. “E’ …
Leggi TuttoSchizzi, graffiti e serigrafie: con Dsquared2 va in scena la pop art
Trae ispirazione dal mondo dell’arte, in particolare dalla Pop art e da alcuni grandi interpreti di questo mondo colorato e sperimentale, dagli anni ’60 e dagli anni ’80 la nuova collezione di Dsquared2 dedicata all’uomo della prossima primavera estate. Lo scenario è quello di un moderno loft newyorkese illuminato da …
Leggi Tutto