Alla fiera di settore dell’Alto Adriatico, giunta alla 50a edizione, il presidente nazionale del S.I.B./FIPE- Confcommercio, Antonio Capacchione, intervenendo al convegno “Sinergie tra enti locali e imprese turistiche per lo sviluppo e la tutela della Costa veneta”, ha sottolineato, fra l’altro, che le imprese che operano nella balneazione attrezzata italiana …
Leggi TuttoConvegno giuridico a Pescara, “Le concessioni balneari turistiche dopo la recente evoluzione legislativa e giurisprudenziale”
S.I.B. sul convegno giuridico di Pescara: estremamente positivo anche dal mondo scientifico, sia accademico che giurisprudenziale, avvertita la necessità di superare una lettura superficiale del diritto europeo in ordine alle concessioni demaniali marittime. Si è tenuto stamane a Pescara un importante convegno giuridico sull’influenza del diritto europeo in materia del …
Leggi TuttoSi è svolta,a Giulianova l’Assemblea degli imprenditori balneari della provincia di Teramo
Si è svolta,a Giulianova l’Assemblea degli imprenditori balneari della provincia di Teramo, alla presenza di: Ivan Constantini, sindaco di Giulianova, Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla presidenza del Consiglio regionale abruzzese e i vertici di Confcommercio e Sindacato Italiano Balneari, Antonio Capacchione, Riccardo Padovano, Domizio Scilli e Gianmarco Giovannelli. In apertura dei …
Leggi TuttoIl S.I.B. a Viareggio: se nei prossimi giorni non arriveranno risposte chiare dal Governo pronti anche a forme di protesta eclatanti
Grande partecipazione all’Assemblea del S.I.B.: chieste al Governo risposte chiare in tempi brevi! Solo posti in piedi nella sede Confcommercio di Viareggio per l’Assemblea del S.I.B. province di Lucca e Massa Carrara, presieduto da Pier Francesco Pardini e con la partecipazione di Stefania Frandi, presidente S.I.B. Toscana. La presenza di …
Leggi TuttoMinistro Boccia a Bari: imminente un provvedimento chiarificatore del Governo e corretta l’applicazione della legge da parte dei Comuni
Presso la sede della Regione Puglia, su convocazione del Presidente Michele Emiliano, si è svolto un incontro con i Comuni rivieraschi pugliesi, i rappresentanti delle Organizzazioni dei balneari e il Ministro agli affari regionali Francesco Boccia. Subito dopo l’introduzione del Presidente Emiliano che ha insistito sulla necessità di tutelare e …
Leggi TuttoAltro pessimo segnale verso gli imprenditori balneari
Bocciati la maggior parte degli emendamenti in favore dei pertinenziali con rinvio ai prossimi giorni dell’esame dei restanti nella seduta congiunta di ieri delle Commissioni I e V della Camera dei deputati per l’esame del decreto legge nr. 162\2019 A.C. 2325 cd milleproroghe sono stati bocciati la maggior parte degli …
Leggi TuttoIl tavolo tecnico interministeriale al lavoro per applicare la legge 145/2018. confermata la mobilitazione della categoria
Grazie all’intensa – ancorchè riservata- interlocuzione che anche in queste ore abbiamo con i diversi Ministeri interessati, le informazioni sul Tavolo Tecnico Interministeriale, che si è riunito stamane, sono, succintamente, le seguenti: a) il lavoro di scrittura del DPCM sta procedendo in perfetta continuità con quanto già elaborato dal precedente …
Leggi TuttoTar di Lecce: Rispettare le prerogative del legislatore e applicare la legge che sospende l’obbligo di smontaggio
“In nessun caso è consentito al Giudice – sia esso civile, penale o amministrativo – di sovrapporre il proprio intendimento a quello perseguito dal Legislatore” Il Tar di Lecce con la sentenza nr. 110 depositata oggi e il cui estensore è lo stesso Presidente del Tribunale (a sottolinearne l’orientamento), ha …
Leggi TuttoIl 29 gennaio all’esame della conferenza unificata stato autonomie la richiesta delle regioni di linee guida nell’applicazione della legge dei 15 anni
Iil 29 gennaio nella riunione della Conferenza Unificata (composta dai rappresentanti del Governo, delle Regioni, delle Province e dei Comuni), si discuterà della richiesta della Conferenza delle Regioni di linee guida applicative della legge 145/2018 che ha disposto il differimento di quindici anni della scadenza delle concessioni demaniali marittime. Il …
Leggi TuttoNel Consiglio Direttivo nazionale del Sindacato, saranno decise le adeguate iniziative di mobilitazione della categoria
Nel Consiglio Direttivo nazionale del Sindacato, fissato a Roma il prossimo 16 gennaio, saranno decise le adeguate iniziative di mobilitazione della categoria. Cari amici e colleghi balneari, l’irrituale iniziativa della Procura di Genova rischia di aggravare ulteriormente la situazione di sostanziale paralisi dei Comuni nella formalizzazione della nuova durata. Sin …
Leggi Tutto