Non esistono camere segrete nella tomba di Tutankhamon. Lo hanno stabilito gli studi condotti da archeologi italiani, come rende noto il ministero egiziano per le Antichità di Stato. “Le scansioni effettuate con il radar all’interno della tomba hanno dimostrato che non ci sono camere o tracce di telai di porte …
Leggi TuttoApolide: il Festival nel bosco di Vialfrè, dal 19 al 22 luglio
Un tuffo nel verde di Pianezze di Vialfrè, una delle aree naturalistiche più suggestive del nostro Paese, un anfiteatro naturale scavato dal ghiaccio e circondato dalle colline, tra gli alberi di un bosco grande più di 100.000 mq. In Piemonte, nelle valli del Canavese, dopo l’enorme successo dello scorso anno, …
Leggi TuttoTorino. Il Museo Egizio genera un ritorno economico di 187 milioni di euro l’anno
Il Museo Egizio porta a Torino 187 milioni di euro l’anno, una ricaduta economica di rilievo che coinvolge molti settori. Lo sottolinea una ricerca del Centro Studi Silvia Santagata, che analizza la tipologia di visitatori e l’impatto economico sul territorio. Più di un intervistato su quattro indica proprio nella visita …
Leggi TuttoEcco i numeri del 33esimo Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions
Si è appena concluso il 33esimo Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions (20-24 aprile 2018) che ha visto un aumento del 20% delle presenze in sala (da 18.000 del 2017 ai 21.500 del 2018) con un giorno in meno di programmazione, mentre è confermato il successo degli eventi off …
Leggi TuttoAntonija Pacek in tour per la prima volta in Italia
Alcuni la chiamano grande musica per il cinema, altri la chiamano neoclassica, altri ancora ritengono che necessiti di parole per essere interpretata. Aldilà di ogni etichetta e classificazione, le composizioni scritte ed eseguite da Antonija Pacek, romantica con un debole per il minimalismo, si collegano sicuramente alle emozioni più profonde …
Leggi TuttoLa grande arte contemporanea cinese a Torino
Torino è invasa dai guerrieri. Ma guerrieri colorati, quelli di Zhang Hongmei, une delle artiste più originali ed interessanti della scena contemporanea cinese, già ospite recentemente della Biennale di Venezia, a Torino con 3 location diverse e 3 progetti diversi in contemporanea con le sue installazioni, quadri, sculture, bronzi, vasi …
Leggi TuttoIl Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude il 2017 con oltre 720.000 visitatori
Ottimi risultati per il Museo Nazionale del Cinema di Torino, che chiude il 2017 con la cifra record di 720. 657 visitatori, con un aumento di circa il 5% rispetto all’anno precedente. “Un bellissimo risultato – sottolinea Laura Milani, Presidente del Museo Nazionale del Cinema – che conferma il trend …
Leggi TuttoVinicio Capossela. Il 22 dicembre alle OGR di Torino in scena “I cerini di Santo Nicola”
Venerdì 22 dicembre alle OGR di Torino (Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo 22) VINICIO CAPOSSELA metterà in scena “I CERINI DI SANTO NICOLA”, un «Racconto infiammabile per voci, suoni e canzoni» di ispirazione natalizia (ore 21.00 – Info e acquisto online su www.ogrtorino.it). Si tratterà di fatto della prima e …
Leggi TuttoDecibel. Grande festa a Torino e Milano con il “Decibel Party”
È arrivato per i DECIBEL il tempo di festeggiare questo incredibile 2017! Per l’occasione, non poteva mancare una grande festa: con il “DECIBEL PARTY”, il 24 ottobre al LE ROI di Torino e il 6 novembre al FABRIQUE di Milano, la band infatti terrà i suoi ultimi due concerti della …
Leggi TuttoMostra. Arrivano i Paparazzi, dal 13 settembre al 7 gennaio a Torino
“Arrivano i Paparazzi! – Fotografi e divi dalla Dolce Vita a oggi” a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in mostra dal 13 settembre al 7 gennaio, annuncia il Presidente di CAMERA, Emanuele Chieli. “Roma, l’Italia e il mondo, da La Dolce Vita a oggi, una mostra che intende …
Leggi Tutto