Ogni anno sono milioni gli italiani che scelgono le piazze per trascorrere la notte di Capodanno. Ecco i concerti in programma dell’ultima notte del 2016 nelle città italiane: da Torino a Venezia, passando per Napoli e Catania. Milano: La notte del 31 dicembre, in Piazza Duomo a Milano, spazio all’anima …
Leggi TuttoAl Mao di Torino la mostra: Hokusai. La grande onda a largo di Kanagawa
In chiusura dell’anno dedicato alle celebrazioni per il 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, il MAO Museo d’Arte Orientale espone la celebre stampa di Katsushika Hokusai, La grande onda a largo di Kanagawa (Periodo Edo, 1834 circa; Xilografia su carta, nishiki-e; Collezione privata) Per ragioni conservative legate …
Leggi TuttoEgitto: identificata la mummia di Nefertari
Identificata la mummia di Nefertari. Un gruppo di archeologi internazionali coordinati dall’Universita’ britannica di York, ritiene che nel museo Museo Egizio di Torino sarebbero conservate le gambe di una delle regine più celebri dell’Antico Egitto, la moglie preferita del faraone Ramses II. Lo studio e’ stato pubblicato su Plos One. …
Leggi TuttoGrand Prix FIE di fioretto: Arianna Errigo e Alice Volpi terze a Torino
Due azzurre sono salite sul terzo gradino del podio nel Grand Prix di fioretto disputato al PalaRuffini di Torino. Arianna Errigo e Alice Volpi sono giunte fino in semifinale ed entrambe hanno trovato sulla loro strada due agguerrite statunitensi: Lea Kiefer, che ai quarti aveva superato Martina Batini (15-11), Nicole …
Leggi TuttoPaolo Sorrentino riceve il Premio Langhe-Roero e Monferrato
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Torino Film Festival, in collaborazione con la Regione Piemonte, hanno istituito il PREMIO LANGHE-ROERO E MONFERRATO che verrà attribuito annualmente a un personaggio del mondo del cinema di rilevanza internazionale. Il premio nasce all’insegna del profondo legame tra valorizzazione del patrimonio …
Leggi TuttoAlba Rohrwacher riceve il Premio Cabiria 2016
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha istituito nel 2015 il PREMIO CABIRIA, un importante riconoscimento assegnato annualmente a un regista, un attore o un’attrice che si siano particolarmente distinti per la loro attività nel corso dell’anno con il loro contributo per l’arte cinematografica. Il Premio prende il nome …
Leggi TuttoSansone e Dalila in scena al Teatro Regio di Torino
Martedì 15 novembre, alle ore 20, il Regio mette in scena Sansone e Dalila, il capolavoro operistico di Camille Saint-Saëns. Graditissimo il ritorno del maestro Pinchas Steinberg sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, per un maestoso e affascinante nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana e coprodotto …
Leggi TuttoTorino: boom di visitatori alla Reggia di Venaria
E’ boom di visitatori alla Reggia di Venaria nel lungo ponte del 1 novembre. Con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, la residenza sabauda alle porte di Torino sfiora i 29 mila biglietti staccati da venerdì. Notevole la coda dei turisti che si è formata sin da questa mattina …
Leggi TuttoIl Museo del Cinema di Torino omaggia Gianfranco Rosi
Il Museo del Cinema di Torino – in collaborazione con la cattedra di Antropologia Visiva dell’Università di Torino – omaggia il documentarista Gianfranco Rosi con la rassegna ‘Osservare il reale’, al Cinema Massimo dal 26 al 30 ottobre. Completa l’omaggio, il 7 novembre, la proiezione Fuocoammare nell’ambito della rassegna sul …
Leggi TuttoLa mostra ‘Gus Van Sant -Icone’ approda a Torino dal 6 ottobre
Coprodotta dal Museo Nazionale del Cinema con la Cinémathèque française di Parigi e la Cinémathèque de Lausanne, a seguito della “prima parigina”, approda Torino dal 6 ottobre 2016 al 9 gennaio 2017 la mostra ICONE – a cura di Matthieu Orléan – che ricostruisce interamente la carriera artistica del regista …
Leggi Tutto