Lussemburgo, 18 gennaio 2017. Le società Gascogne Sack Deutschland (ex Sachsa Verpackung) e Gascogne (ex Groupe Gascogne) hanno adito il 23 febbraio 2006 il Tribunale dell’Unione europea affinché quest’ultimo annullasse una decisione adottata dalla Commissione in un procedimento relativo a un’intesa nel settore dei sacchi industriali. Il Tribunale ha respinto …
Leggi TuttoConsiglio d’Europa: in Italia 532 giorni per sentenza
Situazione preoccupante da monitorare attentamente. Sono i termini riferiti all’Italia usati nel capitolo dedicato a efficienza e qualità dei tribunali e dei procuratori che chiude l’ultimo rapporto del Cepej, organo del Consiglio d’Europa, che ogni 2 anni fotografa il funzionamento dei sistemi giudiziari dei paesi membri dell’organizzazione paneuropea. A preoccupare …
Leggi TuttoStatistiche giudiziarie dell’Unione 2015, nuovi record di produttività e di cause promosse
Lussemburgo, 8 agosto 2016. Come indicano le statistiche, l’anno 2015 si è distinto per il ritmo eccezionale dell’attività dell’Istituzione giudiziaria dell’Unione europea. Presso i tre organi giurisdizionali che la compongono, nell’anno trascorso è stato promosso un totale di 1711 cause. Si tratta, nella storia dell’Istituzione, del numero più elevato di …
Leggi TuttoIl Tribunale UE annulla i bandi di concorso EPSO che limitano la scelta della 2^ lingua a francese, inglese e tedesco
Lussemburgo, 2 gennaio 2016. Il Tribunale dell’Unione europea, con tre sentenze pronunciate nelle cause tra Italia e Commissione T‑275/13, T‑295/13 e T‑510/13, ha annullato alcuni bandi di concorso pubblicati dall’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) che esigevano dai candidati una conoscenza approfondita di una prima lingua nell’ambito delle lingue …
Leggi TuttoDal 1° luglio in vigore nuove norme di procedura del Tribunale dell’UE
Lussemburgo, 19 luglio 2015. Il nuovo regolamento di procedura del Tribunale, frutto di un lavoro avviato nel 2012, sostituirà il regolamento di procedura del 1991. Nel corso del tempo, quest’ultimo è stato modificato in più occasioni al fine di adeguare e migliorare i dispositivi procedurali a seconda delle esigenze e …
Leggi Tutto