“Pieno sostegno”. Così il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis ha espresso il suo supporto su Twitter al manifesto pro-vaccini del virologo italiano Roberto Burioni. Il commissario ha retwittato l’estratto di un’intervista video di Burioni per EuroNews in cui lo scienziato ricorda che “un numero corretto di vaccini per un …
Leggi TuttoRischi per la salute derivanti dalla caduta dei tassi di vaccinazione nell’UE
Il calo della fiducia dell’opinione pubblica nella vaccinazione è una grande sfida che sta già avendo un impatto sulla salute, ha dichiarato giovedì il Parlamento. Nella risoluzione approvata giovedì, i deputati rilevano che i dati epidemiologici evidenziano notevoli lacune nella diffusione dei vaccini e un tasso di copertura vaccinale troppo …
Leggi TuttoVaccini: eurodeputati preoccupati per i tassi di vaccinazione troppo bassi nell’UE
Cos’hanno in comune vaiolo, poliomielite, morbillo, parotite e varicella? Sono tutte malattie che si possono prevenire con i vaccini. Milioni di persone hanno perso la vita e molte altre sono state vittime di gravi complicanze invalidanti tra cui cecità e paralisi a causa di queste malattie. Il vaiolo è stato …
Leggi TuttoObbligo dei vaccini a scuola. Via libera del Governo al decreto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto, proposto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che introduce l’obbligo di vaccinazioni per l’iscrizione a scuola. I vaccini saranno obbligatori, pena la non iscrizione a scuola, nella fascia di età da 0 a 6 anni, ossia in nidi e asili. Altrettanto obbligatori …
Leggi TuttoVia libera delle Regioni al Piano nazionale vaccini
Arriva il via libera della Conferenza delle Regioni al Piano nazionale vaccini 2017-19, che sarà ratificato ufficialmente durante la Conferenza Stato-Regioni. “Oggi è una giornata importante per l’affermazione della politica di prevenzione nel nostro Paese”, ha commentato Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Il tema …
Leggi TuttoSegnalato in Italia un primo caso di difterite
In Italia circola il batterio che causa la difterite. A renderlo noto, nel corso del Congresso di pediatria a Firenze, il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Walter Ricciardi. “Lo sappiamo – ha spiegato Ricciardi – perché si è verificato un primo caso di nodulo difterico, spia di un contatto con …
Leggi TuttoVaccini, Sergio Mattarella: “Contrastare chi li mette in discussione”
“Occorre contrastare con decisione gravi involuzioni, come accade, ad esempio, quando vengono messe in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni, prive di fondamento, vaccinazioni essenziali per estirpare malattie pericolose e per evitare il ritorno di altre, debellate negli anni passati”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla …
Leggi TuttoAnnullata in Senato la proiezione del film-inchiesta anti-vaccini
Il documentario anti-vaccini non sarà proiettato in Senato. Dopo le precisazioni dell’Amministrazione e la moral suasion esercitata dal Presidente di Palazzo Madama, Pietro Grasso, il presidente del Gruppo GAL, al quale appartiene il Senatore Pepe, ha comunicato la revoca della richiesta di utilizzo della Sala Convegni di Piazza Capranica. Pertanto, …
Leggi TuttoSalute: quali sono le prestazioni garantite gratuitamente ai cittadini?
“Abbiamo i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), il nuovo nomenclatore per le protesi ed il nuovo piano vaccini”. Lo ha annunciato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin al termine della Conferenza Stato-Regioni che ha dato il via libera definitivo ai nuovi Lea, le cure e le prestazioni garantite gratuitamente …
Leggi TuttoViaggi: in valigia è bene avere le vaccinazioni più adatte alla destinazione
Quando si parte, ricorda un articolo sul New England Journal of Medicine, in ‘valigia’ è bene avere anche le vaccinazioni più adatte alla destinazione, per evitare di essere in quel 20-64% di viaggiatori che tra i souvenir riporta anche qualche malattia. La prima cosa da fare prima di partire, scrive …
Leggi Tutto