Nuova Compagnia di Canto Popolare: online il video ‘Napulitane’


Da oggi, venerdì 7 ottobre, è online il video di “NAPULITANE”, il primo singolo estratto dal nuovo doppio album della NCCP – NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE, “50 anni in Buona Compagnia” (FoxBand), in uscita il 14 ottobre.

Nel video, diretto da Giuseppe Falagario, ospiti illustri fanno da “Buona Compagnia” alla NCCP: Eugenio Bennato, tra i fondatori della NCCP, Lino Vairetti degli Osanna, Marco Cecioni del Balletto di Bronzo, il rapper Piervito Grisù, il compositore Luigi Stazio e il sociologo cantautore Lello Savonardo dell’Università Federico II.

La parte teatrale è stata girata nel Teatro Sanità di Napoli, all’interno dell’omonimo quartiere in cui nacque Totò: un quartiere storicamente difficile e malavitoso, ma che recentemente si sta riscattando.

Il brano, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è una canzone che racconta, con rigorosa interpretazione di canti, suoni, ritmi e colori, la gente semplice e la loro storia. Uno stile ricco di energia, incalzante e trascinante, che nasce nella radice dalla tradizione popolare e si sviluppa attraverso la cura dei suoni e degli arrangiamenti, regalando così un brano musicalmente attuale, come solo chi ha 50 anni di storia e di ricerca musicale potrebbe fare.

La NCCP – NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE è pronta a festeggiare i 50 anni di carriera artistica con un doppio album e un tour, in cui presente e futuro della NCCP si mischiano, evidenziando la maestria che da sempre li contraddistingue.

Nel primo dei due dischi di “50 anni in Buona Compagnia” saranno contenuti 12 brani inediti, mentre nel secondo verranno rispolverati 13 vecchi brani rivisitati appositamente per l’occasione insieme a ospiti d’eccezione, come Eugenio Bennato e il compianto Carlo D’Angiò, tra i fondatori della NCCP e presente nel toccante brano “Madonna de la grazia”.

Il 20 ottobre, inoltre, la NCCP sarà ospite del Premio Tenco 2016, la Rassegna della canzone d’autore, e si esibirà nel prestigioso Teatro Ariston di Sanremo. La NCCP sarà uno dei momenti legati al tema delle migrazioni e dell’integrazione fra i popoli, a cui sarà riservato uno spazio importante all’interno della quarantesima edizione del Premio Tenco.

Partirà invece il 29 novembre dall’Auditorium di Milano il tour “50 anni in Buona Compagnia”, con cui la NCCP – NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE presenterà per la prima volta dal vivo il nuovo doppio album, intrecciando il proprio percorso live con ospiti d’eccezione, gli OSANNA di Lino Vairetti, storica band di prog rock, in rappresentanza della ‘Buona Compagnia’. I due gruppi si incontreranno sui palchi dei maggiori teatri italiani portando in giro ancora una volta quel grande movimento musicale, esploso negli anni ’70 dal centro del Mediterraneo, che è il “Napule’s Power”.

Una sapiente contaminazione tra la musica popolare di Napoli e di tutto il Sud, riscoperta e splendidamente rielaborata dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare, e i colori con la teatralità del rock progressive degli Osanna. La loro comune radice etnica trova espressione proprio in questa contaminazione, una magica alchimia che rappresenta un’occasione unica per il pubblico.

Questa la formazione in tour della NCCP: Fausta Vetere (voce e chitarra), Carmine Bruno (percussioni), Gianni Lamagna (voce e chitarra), Corrado Sfogli (chitarra, chitarra battente, bouzouki, mandoloncello, mandola), Michele Signore (violino, lira pontiaca, mandoloncello), Marino Sorrentino (flauto, ciaramella, zampogna, tromba), Pasquale Ziccardi (voce e basso).

Questa, invece, la formazione in tour degli OSANNA: Lino Vairetti (voce, chitarra acustica e 12 corde e armonica), Gennaro Barba (batteria), Pako Capobianco (chitarra elettrica solista, chitarra acustica e 12 corde), Nello D’Anna (basso elettrico), Sasà Priore (piano, Fender Rhodes, organo e synth), Irvin Vairetti (voce, mellotron e synth).

Questo progetto nasce dalla volontà dello storico produttore Rolando D’Angeli (Nek, Giorgia, Zarrillo, Moro, Goggi e tanti altri) di mettere in luce la straordinaria carriera della NCCP, attraverso l’azione sinergica di un doppio album e di un tour che possano in qualche modo racchiudere il meglio e l’evoluzione musicale di questi 50 anni di grande musica.
Per la produzione artistica del progetto, significativo il ritorno di Renato Marengo, loro storico produttore negli anni ’70 e ideatore di quel grande movimento musicale che è il “Napule’s Power” di cui la NCCP faceva parte.

Queste le prime date confermate del tour “50 anni in Buona Compagnia”, prodotto e organizzato da MusicShow International:

29 novembre – Milano – Auditorium
3 dicembre – Bari – Teatro Palazzo
6 dicembre – Roma – Auditorium Parco della Musica (sala Sinopoli)
7 dicembre – Firenze – Teatro Puccini
16 dicembre – Torino – Teatro Colosseo
22 dicembre – Napoli – Palapartenope

È possibile acquistare i biglietti in prevendita per la data del 29 novembre a Milano sul sito www.vivaticket.it, per la data del 3 dicembre a Bari sul sito www.bookingshow.it, per la data del 6 dicembre a Roma sul sito www.ticketone.it, per la data del 7 dicembre a Firenze sul sito www.bitconcerti.it, per la data del 16 dicembre a Torino sul sito www.teatrocolosseo.it e per la data del 22 dicembre a Napoli sul sito www.go2.it.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Holden e mew

Holden e mew per la prima volta insieme

Esce venerdì 8 novembre Grandine, il nuovo singolo del cantautore Holden, in collaborazione per la …

enzo encheres

IL QUADRO RUBATO di Pascal Bonitzer tra il mondo delle case d’asta e dell’arte degenerata

Dopo la calorosa accoglienza al Bif&st – Bari International Film, Il quadro rubato, nuovo lavoro …