Verona: una mostra dedicata alla misteriosa civiltà dei Maya


“Siamo orgogliosi di poter presentare a Verona questo tributo ad una delle civiltà più misteriose e affascinanti della storia del genere umano”, ha detto il sindaco di Verona, Flavio Tosi, presentando la mostra “Maya. Il linguaggio della bellezza”, che si è aperta ieri, sbato 8 ottobre al Palazzo della Gran Guardia a Verona.

Fino al 5 marzo 2017 saranno esposti 300 pezzi della civiltà Maya. L’esposizione presenta sculture, stele monumentali, elementi architettonici, figure in terracotta, maschere in giada, strumenti musicali e incensieri. I tre grandi periodi – preclassico, classico e postclassico – che dal 2000 a.C. al 1542 d.C. hanno visto fiorire questo popolo, sono spiegati attraverso capolavori come il Portastendardi, scultura risalente all’XI secolo; la Testa raffigurante Pakal il Grande che visse dal 603 al 683 d.C.; la Maschera a mosaico di giada raffigurante un re divinizzato o come l’Adolescente di Cumpich, scultura risalente al periodo tardo classico ritrovata nel sito archeologico di Cumpich.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Luciano Pavarotti

Ricordando Luciano Pavarotti all’Arena di Verona

Il Maestro Luciano Pavarotti ha usato il suo straordinario talento per portare l’opera a un …