Un terremoto di magnitudo 6,5 è stato registrato nella zona compresa fra Perugia e Macerata. I comuni più vicini all’epicentro sono Norcia, Castelsantangelo su Nera, Preci e Visso. La scossa, localizzata dalla rete simica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è avvenuta alla profondità di circa 10 chilometri.
Paura anche Roma per la nuova scossa di terremoto avvertita stamattina nella Capitale, più forte rispetto ai giorni scorsi. Secondo quanto si è appreso, sono decine già le telefonate arrivate ai vigili del fuoco. La gente spaventata è scesa in strada in diverse zone della città. La metro è stata temporaneamente interrrotta per verifiche.
La forte scossa di terremoto è stata avvertita a Rieti, nelle Marche, in tutta l’Umbria e anche a Firenze, in particolare ai piani alti delle case. A differenza di quelle precedenti dei giorni scorsi la scossa di stamani ha creato apprensione soprattutto per la sua durata.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]