Papa Francesco

Papa Francesco: “Non è umano chiudere le porte, ma occorre prudenza”


“Non dobbiamo spaventarci per i migranti perché l’Europa è stata fatta da una continua integrazione di culture”. “Se la Svezia ha perso la sua capacità di accoglienza” non è “per egoismo”, e serve una “prudenza” nella accoglienza, per poter dare “casa, lavoro, cultura” a tutti. Lo ha detto Papa Francesco nel volo di ritorno dalla Svezia.

“Prima di tutto io come argentino e sudamericano – ha esordito il Papa – ringrazio tanto la Svezia per questa accoglienza, perché tanti argentini, cileni, uruguaiani, al tempo delle dittature militari sono stati accolti nella Svezia che ha una lunga tradizione di accoglienza, ma – ha aggiunto – non può soltanto ricevere ma integrare, cercare subito casa, scuola, lavoro, integrare in un popolo”. “Mi hanno detto un dato, forse sbaglio, posso sbagliare, su quanti abitanti ha la Svezia, nove milioni, bene, di questi, 850mila sarebbero nuovi svedesi, cioè migranti o rifugiati o loro figli”.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Unicef

UNICEF raggiunti oltre 30 mila bambini, adolescenti rifugiati e migranti in Italia

Nel 2024 sono state circa 66 mila le persone migranti e rifugiate arrivate in Italia attraverso …