Dal 9 marzo in prima assoluta Così è (Se vi pare) di Pirandello al Pacta Salone di Milano


A 100 anni dalla prima pubblicazione e dalla sua immediata messa in scena a Milano, COSÌ È (SE VI PARE), commedia di Luigi Pirandello, debutta in prima assoluta con la regia di Annig Raimondi al PACTA SALONE dal 9 al 26 marzo.

Ai giorni nostri, a Valdana, città di provincia, in seguito alle distruzioni causate da un terremoto, arriva una misteriosa e riservatissima famiglia: un impiegato di prefettura che ha portato con sé la moglie e la suocera. Lui, il signor Ponza, si stabilisce con la moglie in un appartamento in periferia, affittando per la suocera, la signora Frola, un piccolo appartamento in centro. Nello stesso palazzo dove sembra sia stata sistemata la suocera ha luogo una discussione sul caso. Corre voce che il nuovo cittadino arrivato non solo abbia alloggiato la suocera nell’appartamento situato di fronte a quello dei signori Agazzi, ma le impedirebbe di vedere la figlia. La curiosità contagia tutti e le supposizioni e i pettegolezzi dei curiosi intorno allo strano rapporto si moltiplicano, anche perché la signora Frola evita ogni tipo di contatto con i vicini. In casa Agazzi si consuma un vero e proprio interrogatorio, ma i risultati non fanno altro che aumentare la confusione.

“Nel salotto borghese della famiglia Agazzi ci troviamo in quella stanza della tortura o ‘tribunale popolare’ in cui Pirandello immette quasi sempre i suoi personaggi. – spiega la regista Annig Raimondi – La grande parete di fondo, che si affaccia sulla strada, ci lascia intravedere un mondo esterno fluttuante, liquido, quasi guardassimo attraverso il vetro di un grande acquario: l’uomo non ha una propria essenza a priori, ma diventa una persona solo sotto lo sguardo degli altri, assumendo tanti ruoli e tante maschere, quante sono le persone che lo vedono”.

“Nello spettacolo, infatti, -aggiunge la regista – la verità che viene annunciata, per essere creduta ha bisogno dell’approvazione di chi guarda lo spettacolo in teatro. Tutto è relativo e ciascuno di noi vede, e crede, quella che gli appare sia la sua verità; almeno la verità del momento. E’ inutile cercare la Verità: essa non esiste, come dice Laudisi, il personaggio-scrittore, che, contrapponendosi al coro dei cittadini curiosi, cerca di chiarire il caso anche al pubblico. In uno stesso istante esistono più verità, anche se apparentemente contraddittorie, e ciascuna è coerente in se stessa”.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Spirit De Milan

Gli Appuntamenti di Spirit De Milan

Dopo la pausa pasquale, lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano) riapre le porte con una settimana …