Spirit De Milan

Gli Appuntamenti di Spirit De Milan


Dopo la pausa pasquale, lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano) riapre le porte con una settimana ricca di appuntamenti imperdibili, tra musica dal vivo, cabaret, atmosfere swing e tango, e perfino con un nuovo spettacolo dedicato ai più piccoli! Dal 22 al 27 aprile, il locale meneghino dal gusto vintage torna a pulsare con la consueta energia e varietà di proposte che da sempre lo rendono un punto di riferimento per chi ama la buona musica e l’intrattenimento autentico.

Martedì 22 aprile si riparte con una delle serate più amate del calendario dello Spirit: Ca.Bar.Et Boh.Visa.”. A partire dalle ore 22, il martedì fuori dagli schermi torna a far ridere, emozionare e sorprendere con il cast di Milano 5.0, che si alterna di volta in volta regalando ogni volta un’atmosfera diversa. Non mancheranno ospiti a sorpresa, colpi di scena e quello “stretching emotivo” che ormai è diventato il tratto distintivo di questa serata unica.

Mercoledì 23 aprile sarà invece il momento del grande tango con “Cristal”, che per l’occasione ospiterà sul palco gli Hyperion Ensemble insieme alla splendida voce di Marisol Martinez. Attivi dal 1992, gli Hyperion hanno calcato oltre 1200 palcoscenici in tutto il mondo, portando con sé la passione per Piazzolla e la tradizione tanguera più autentica. A rendere ancora più speciale la serata sarà la selezione musicale di Max Stasi DJ, che accompagnerà le danze in un’atmosfera sospesa tra eleganza e intensità.

Giovedì 24 aprile torna l’appuntamento settimanale con “Barbera & Champagne, una serata in cui la musica popolare milanese incontra la convivialità tipica delle vecchie osterie. Protagonisti di questo giovedì saranno i Teka P trio, che porteranno sul palco una selezione di brani originali alternati a omaggi ai grandi nomi della canzone milanese come Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Giorgio Gaber, Walter Valdi e Dario Fo. Un’occasione per lasciarsi trasportare dai suoni e dalle storie della nostra tradizione, rivisitata con ironia e autenticità.

Venerdì 25 aprile la festa continua con una nuova e scatenata serata di “Bandiera Gialla”, che questa settimana vede sul palco i Dance Angels. Con un repertorio esplosivo tutto dedicato alla musica dance degli anni ’70 e ’80 e alle colonne sonore più amate di quegli anni, il gruppo trasformerà la serata in una vera celebrazione dell’energia e della voglia di ballare. Ad arricchire lo spettacolo ci saranno le coreografie delle tre frontwoman della band e, a seguire, il DJ set di Alex Biasco, che ci farà continuare a ballare con una selezione delle migliori hit dagli anni ’70 ai ’90.

Sabato 26 aprile si entra nel mondo dello swing con la “Holy Swing Nightquesta settimana con i Milanoans insieme alla voce di Dalila del Giudice. Nati nel 1990 per riportare a Milano il sound della New Orleans degli anni ’20, i Milanoans ci faranno rivivere le atmosfere del jazz più autentico, con brani dixieland e swing anni ’30 e ’40. Molti dei musicisti del gruppo sono anche ballerini e sarà possibile vederli non solo sul palco ma anche sulla pista. Dopo il concerto, la serata continua con lo Swing DJ Set di Mister Dip.

Domenica 27 aprile sarà una giornata lunga e ricca di appuntamenti, pensata per tutte le età. Si comincia alle 12.30 con l’apertura per il pranzo, mentre alle 14.30 andrà in scena per la prima volta “Bu! Minimusicalspettacolo musicale dedicato ai bambini e alle famiglie. La protagonista è Tina, una strega pasticciona che vorrebbe partecipare a un concorso spaventoso, ma finisce per inventare – per puro caso – una creatura sorprendente e tenera: il “bu”. Una storia fatta di canzoni, parole e immagini che parla di generosità e dell’importanza di sentirsi accolti.

Alle 15.30 si torna alla musica con l’appuntamento dell’“Hot Jazz Clubche porta in scena la Nota Jazz Band con il suo sound ispirato alle radici del jazz di New Orleans. Subito dopo, alle 18.00, il palco sarà tutto per Max De Bernardi e Veronica Sbergia, in arte Max & Veronica, con il loro repertorio di blues, ragtime, folk e swing rigorosamente suonato con strumenti acustici e con un tocco personale capace di rinnovare la tradizione senza tradirla.

Infine, la domenica sera si chiuderà in bellezza con l’appuntamento di Spirit in Blues. Alle 20.45 si comincia con una lezione gratuita di primi passi di blues dance, aperta a tutti, e a seguire, dalle 21.30, il concerto del Max Lazzarin Trio. Il suono del pianoforte e della voce di Max Lazzarin ci accompagnerà in un viaggio nella moderna New Orleans, tra contaminazioni soul, latin e boogie, raccontando storie di vita e musica con l’energia di chi ha davvero vissuto quei luoghi e quelle atmosfere. Un’occasione per lasciarsi trasportare dal ritmo e dalle emozioni più profonde del blues.

Anche questa settimana, lo Spirit de Milan promette un viaggio tra stili, epoche e storie che parlano al cuore.

MARTEDÌ 22 APRILE

ore 22.00  Ca.Bar.Et Boh.Visa.

Ingresso gratuito.

MERCOLEDÌ 23 APRILE

ore 21.30 – Cristal con Hyperion Ensemble y Marisol Martinez.

Biglietto di ingresso 20€ con consumazione per chi viene dopocena o consumazione e tavolo riservato per chi prenota l’aperitivo (15€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ per chi cena.

GIOVEDÌ 24 APRILE

ore 22.00 – Barbera & Champagne con Teka P trio.

Ingresso gratuito.

VENERDÌ 25 APRILE

ore 22.30 – Bandiera Gialla con Dance Angels.

Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.

SABATO 26 APRILE

ore 22.30 – Holy Swing Night con Milanoans e Dalila del Giudice.

Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).

DOMENICA 27 APRILE

Ore 12.30 – Apertura per il pranzo.

Ore 14.30 – Bu! Minimusical

Ingresso gratuito.

Ore 15.30 – Hot Jazz Club con Nota Jazz Band.

Ingresso gratuito.

Ore 18.00 – Concerto di Max De Bernardi Veronica Sbergia.

Ingresso gratuito.

Ore 21.30 – Spirit in Blues con Max Lazzarin trio

Ingresso gratuito.

Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.

Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.

Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.

Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.

Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILANil progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.

Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).

Un luogo dove cultura, divertimento e musica si incontrano per dar vita a esperienze uniche.

Comunicato Stampa:  Parole & Dintorni Francesco Di Mento


Guarda anche...

Giorgio Panariello

Dieci nuove date aggiunte al tour nei teatri di Giorgio Panariello

Da ottobre GIORGIO PANARIELLO torna a teatro con il nuovo imperdibile show “E SE DOMANI…”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *