Martedì 11 aprile arriva in tutte le radio italiane Space (Tainted Music), nuovo singolo dei Materianera, che anticipa l’album in uscita il prossimo autunno.
Materianera che con l’Ep d’esordio Supernova, pubblicato a dicembre 2015, si sono aggiudicati una nomination agli Mtv Music Awards 2016 e l’attenzione della stampa di settore che in diverse situazioni si è espressa con recensioni positive spesso evidenziando un potenziale che, con il tempo e l’esperienza, sarebbe ancora cresciuto: Doti compositive, personalità e attitudine futuristica fuori dal comune (Rockerilla); una title track degna dei migliori Massive Attack (Rumore); Supernova è un lavoro molto maturo e azzeccato (Mucchio); Supernova è il tentativo italiano di creare la canzone d’avanguardia, di inserirsi in quel filone dell’elettronica di matrice londinese. Il giusto compromesso tra un ascolto impegnato, per palati raffinati e salotti di nicchia, e un pubblico più ampio (Sentire Ascoltare).
Tre personalità distinte quelle di Yendry Fiorentino, Davide “Enphy” Cuccu e Alain Diamond che sembrano incastrarsi alla perfezione nel suono Materianera.
Dopo l’esplosione di Supernova i Materianera iniziano un viaggio nello spazio-tempo che li porta ad esplorare, nei nuovi brani, gli abissi dell’inconscio umano. Questa esplorazione si manifesta anche nell’ambito musicale attraverso una profonda ricerca del suono. Space, il primo singolo che anticipa l’album in uscita il prossimo autunno, è il trait d’union tra il mondo etereo-sognante di Supernova e il più complesso e nascosto della natura umana.
In Space una ritmica solida e ostinata sostiene un crescendo incalzante di sintetizzatori, dapprima misteriosi e oscuri poi guidati da una linea vocale decisa. Una tensione costante che raggiunge il climax nella parte strumentale.
Il videoclip che accompagna l’uscita del singolo è un cortometraggio di animazione, ideato e realizzato dal motion designer italo olandese Marco Holland.
Protagonista dell’animazione è una giovane donna che, suo malgrado, si ritrova, a seguito di un’esplosione che ha colpito la terra, su di una astronave legata ad una macchina che, attraverso delle immagini scandite a ritmo di musica, le fornisce delle informazioni sullo stato attuale delle cose.
Lei nonostante tutto cerca invano di inviare dei segnali per stabilire un contatto con eventuali altri superstiti ma purtroppo presto si renderà conto del fatto che i segnali si spengono nel vuoto dello spazio e lei è l’unica sopravvissuta.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]