Al Museo dell’Ara Pacis nuovo allestimento dei ritratti della dinastia Giulio-Claudia


I calchi in gesso dei ritratti dei nipoti di Augusto, i principi designati alla successione imperiale, fanno ora parte di un nuovo allestimento del Museo dell’Ara Pacis. Il progetto, che riunisce per la prima volta la dinastia Giulio-Claudia, è anche una preziosa opportunità per presentare un apparato iconografico e documentario inedito. Il nuovo allestimento è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

L’iniziativa – finanziata interamente dalla Fondazione Sorgente Group, Istituzione per l’Arte e la Cultura, senza finalità di lucro istituita nel 2007 grazie al sostegno economico del Gruppo finanziario Sorgente Group – ha lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare le espressioni della cultura e dell’arte appartenenti al nostro patrimonio culturale. La Fondazione mette infatti a disposizione i ritratti della dinastia Giulio Claudia della sua collezione, realizzandone copie perfette, per mostrarli al mondo e raccontarne la storia.

La famiglia di Augusto, il primo grande imperatore di Roma, si può dire dunque ricongiunta.
La serie già esposta dal 2006 viene completata con i sei calchi provenienti dalla Fondazione: si inizia con Marcello, il nipote preferito di Augusto, assente dalla sequenza dei volti imperiali del Museo; si prosegue con i ritratti di Gaio e Lucio, Cesari. Si aggiungono, inoltre, i volti di Antonia Minore, di Germanico e di Gaio adulto. In particolare, il ritratto di Marcello è considerato il migliore esemplare del volto del giovane principe.

Il progetto, voluto dalla vicepresidente della Fondazione Sorgente Group, Paola Mainetti, è stato coordinato dalla curatrice per l’Archeologia della Fondazione, Valentina Nicolucci, con la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Museo dell’Ara Pacis
Lungotevere in Augusta
Apertura tutti i giorni dalle 9.30 – 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Info 060608 (tutti i giorni 9 – 19), www.arapacis.it , www.museiincomuneroma.it

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Moulin Rouge! Il Musical

Da ottobre a Roma arriva “Moulin Rouge! Il Musical”

Il musical tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann sarà il punto di forza della stagione …