InsideOut Agency, in collaborazione con il Comune di Mantova presenta il programma completo della seconda edizione di Mantova Arte & Musica che si preannuncia all’insegna della grande musica internazionale con nomi del calibro di Elton John (14 luglio), Alvaro Soler (20 luglio) e Sting (28 luglio) che accenderanno di musica la centralissima Piazza Sordello.
La bellissima Piazza Sordello, circondata da monumenti come Palazzo Ducale, Palazzo Bonacolsi e Il Duomo di Mantova, sarà l’indimenticabile quinta che ospiterà 3 grandi concerti, tra questi, il 14 luglio l’unica data italiana di Elton John con il suo Wonderful Crazy Night Tour, mentre il 28 luglio Mantova ospiterà una delle unich due date italiane di Sting con il suo 57th & 9th tour. Due giganti della musica internazionale che attireranno un pubblico variegato composto da fan di tutte le età.
Mantova Arte & Musica non dimentica anche i più giovani e per loro, il 20 luglio, porterà sul palco di Piazza Sordello, Alvaro Soler esploso con i singoli El mismo sol e Sofia e conosciuto dal grande pubblico anche grazie alla sua partecipazione come giudice nella versione italiana di XFactor.
Ma non finisce qui! Quest’anno la rassegna raddoppia e dalla fine di agosto si riaccenderanno i riflettori per la seconda parte del cartellone che vedrà protagonista un’altra bellissima piazza del centro storico mantovano: Piazza Castello luogo di grande suggestione visiva e acustica, che ospiterà concerti che incontreranno i gusti sia di una platea che ama atmosfere ricercate sia di chi ama il rock o chi preferisce la electro-dance!
Piazza Castello nella sua dimensione raccolta accoglierà 6 concerti dalle dimensioni più ridotte rispetto alle grandi star internazionali di luglio, ma sempre di grandissima qualità: si spazierà dagli scatenati Planet Funk, il 25 agosto, che ritroveremo per l’occasione nella originaria formazione, alla musica raffinata dei Baustelle che saliranno sul palco il 26 agosto, e ancora Le luci della centrale elettrica il 29 agosto, gli Eclipse, cover band dei Pink Floyd, il 30 agosto, mentre il 31 agosto sarà la volta di Samuel e gran finale il 1 settembre il raffinato Ermal Meta.
Un cartellone quello proposto per la seconda parte di MAM2017 che spazierà dal rock al pop d’autore con una serie di concerti che sapranno soddisfare i gusti di un pubblico eterogeno.
Mantova Arte & Musica 2017 trasformerà il centro storico di Mantova, in una sorta di open stage dove il pubblico sarà partecipe di eventi eccezionali con alcuni dei più acclamati e famosi artisti di tutti i tempi. La bellezza artistica delle location mantovane in cui si svolgeranno i concerti accenderanno nuovamente i riflettori sulla città dei Gonzaga, proiettandola per il secondo anno consecutivo al centro della scena musicale internazionale. Un esempio virtuoso di come sia possibile far convivere il concetto di città a misura d’uomo, che la Capitale Italiana della Cultura 2016 ha così ben rappresentato, con una rinnovata vitalità artistica di ampio respiro.
Newsletter
[wysija_form id=”1″] [flagallery gid=170]