Art Bonus. Dario Franceschini: superati i 200 mln euro


Ha sfondato il muro dei 200 milioni di euro (200.016.80) per 1.323 interventi a favore del patrimonio artistico italiano compiuti da 6.345 mecenati, l’Art bonus, l’agevolazione fiscale introdotta dal governo per incentivare il mecenatismo culturale. Lo annuncia il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che lancia un appello alle aziende: “Spero che le grandi imprese decidano di fare scelte di Art bonus nel Mezzogiorno, anche per colmare il divario di forza di sistemi produttivi Nord-Sud”. I numeri ottenuti fino ad oggi dall’Art Bonus, sottolinea Franceschini, “sono significativi e confermano l’efficacia di una misura importante dal punto di vista materiale, perché con queste risorse si finanzia la cultura e il recupero del patrimonio, ma importante soprattutto dal punto di vista educativo perché sta introducendo nel nostro paese la cultura del mecenatismo”. Resta ancora da superare però, insiste il ministro Pd, “il divario troppo alto tra le regioni”. Da qui l’appello alle imprese perché investano al sud.

Che cos’è l’Art Bonus? – Introdotto nel 2014, offre una agevolazione del 65% ed è attualmente una delle più vantaggiose misure fiscali per incoraggiare il mecenatismo presente in Europa. Nato per il sostegno ad interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, per il sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, per le fondazioni liriche e per i teatri di tradizione, nonché per la realizzazione, il restauro, il potenziamento i strutture di enti e di istituzioni pubbliche dello spettacolo, il meccanismo di incentivazione è stato da poco esteso (con la nuova legge sullo spettacolo dal vivo) a tutti i teatri. Il che significa che di questo credito d’imposta si possono avvalere ora anche le orchestre, i teatri nazionali, i teatri di rilevante interesse culturale, i festival, i centri di produzione teatrale e di danza, i circuiti di distribuzione.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Il ministro Franceschini ha riconosciuto il videoclip come opera d’arte

Il meeting delle etichette indipendenti e il premio italiano videoclip indipendente si complimentano con il …