Blue Note Milano: tutta la programmazione di marzo


Prosegue con grandi appuntamenti la programmazione del mese di marzo al Blue Note Milano (Via Borsieri, 37), unica sede europea dello storico jazz club di New York. Un mese di festa per il jazz club milanese che con #Celebrate15, festeggia il quindicesimo anniversario del locale con 4 eventi inediti il 3, il 10, il 17 e il 24 marzo, tra cui, per la prima volta, una serata interamente dedicata al vinile con la partecipazione di prestigiosi DJ e ospiti italiani e internazionali.

#Celebrate15 porterà con sé anche nuove sculture firmate dal noto artista Marco Lodola all’interno e all’esterno del locale, una linea di merchandising con gadget in edizione limitata e il ritorno del prestigioso Blue Note Award con una doppia premiazione. Blue Note Awards è il riconoscimento che la direzione del Blue Note Milano assegna a musicisti, autori, scrittori, giornalisti o personaggi operanti nel settore musicale che lavorano per la divulgazione della musica e che tutti i giorni vivono la musica per farla conoscere al grande pubblico.

Di seguito tutti gli imperdibili appuntamenti del mese di marzo! Dopo i live del grande PAOLO FRESU insieme al suo “Devil Quartet” dell’ 1 e 2 marzo, e la serata unica di sabato 3 marzo, in cui il trombettista si è esibito sullo stesso palco con due delle sue formazioni storiche e più note: il Quintet e il Devil Quartet; e il live di STICK MEN, la grand band progressive rock, in cui militano Tony Levin e Pat Mastelotto, da oltre trent’anni il cuore pulsante della ritmica dei King Crimson (4 marzo); la programmazione di marzo del jazz club continua con ilive di IVAN PADUART TRIO, composto da Ivan Paduart pianista e compositore, che calcherà per la prima volta il palco del Blue Note, Philippe Aerts al basso e Romain Sarron alla batteria (6 marzo); JOSHUA REDMAN, tra i sassofonisti di riferimento attivi sulla scena jazz internazionale, insieme al Reis-Demuth-Wiltgen Trio, una delle più interessanti formazioni jazz emerse recentemente nella scena europea (7 marzo); BIRÉLI LAGRÈNE, ANTONIO FARAÒ, AMEEN SALEEM, JEFF BALLARD, renderanno omaggio al violinista jazz Didier Lockwood, recentemente scomparso (8 marzo); VIK AND THE DOCTORS OF JIVE, che rivisiteranno i più grandi e amati swing americani e italiani con Vince Tempera come special guest (9 marzo). BLUE VINYL NITE una serata speciale realizzata in collaborazione con Radio Monte Carlo. Cinque ore di dj set con alcuni dei migliori nomi della scena internazionale e italiana. Ai piatti si alterneranno Bluey e Francis Hylton degli Incognito, Nicola Conte e i DJ di Radio Monte Carlo Pat Rich e Marco Fullone e presenteranno la serata Nick the Nightfly e Kay Rush (10 marzo). Il giovane artista partenopeo WALTER RICCI, protagonista non solo come cantante ma anche come pianista, insieme a Michele Bianchi, musicista versatile ed elegante alle chitarre, Daniele Sorrentino al basso, garanzia di classe e solidità, e l’inossidabile Lorenzo Tucci alla batteria (11 marzo); BECCA STEVENS, presenterà dal vivo “Regina”, il suo ultimo album, in cui spiccano importanti partecipazioni (13 marzo); la leggenda del soul e del rythm’n’blues, MARTHA REEVES con la sua band al completo (14 e 15 marzo); uno dei più grandi chitarristi al mondo, MICHAEL LANDAU: artista solista strumentale, turnista di fama mondiale, maestro di session di registrazioni e “chitarrista dei chitarristi” (16 marzo). BIRTHDAY PARTY ufficiale del Blue Note, accompagnato dalla musica del quintetto di Nick The Nightfly che si esibirà con Sarah Jane Morris, Karima e altri ospiti a sorpresa (17 marzo); l’eclettico batterista MARK GUILIANA, alla guida del suo quartetto jazz (18 marzo); Il trombettista e compositore WALLACE RONEY, protagonista di punta dell’hard-bop, cresciuto sotto l’egida di Miles Davis (20 marzo); ZARA MCFARLANE, una delle più luminescenti star del jazz contemporaneo grazie alla sua voce calda e avvolgente e alla sua straordinaria tecnica (22 marzo); il cantautore israeliano SAGI REI, diventato un vero e proprio fenomeno di culto, scalando le classifiche di mezzo mondo, per aver riletto in chiave acustica alcuni tra i più noti successi dance degli anni Novanta (23 marzo); Il grande chitarrista e cantante brasiliano TOQUINHO che ha pubblicato decine di dischi, molti con Vinícius de Moraes e Ornella Vanoni. Toquinho si dedica costantemente alla valorizzazione della bossa nova tenendo concerti in tutto il mondo (24 marzo); JOHN JORGENSON ELECTRIC BAND, il chitarrista virtuoso conosciuto per la folgorante energia dei suoi licks e per la grande selezione di stili musicali che padroneggia con semplice naturalezza (25 marzo); UR-KESTRA, il gruppo propone musica interamente originale, firmata da ciascun dei componenti del collettivo, Massimiliano Milesi al sax, Gabriele Boggio Ferraris al vibrafono, Andrea Baronchelli al trombone, Luca Pissavini al basso, Michele Bonifati alla chitarra e Filippo Sala alla batteria. Tutti i musicisti coinvolti provengono dalle più svariate esperienze musicali ed appartengono a pieno titolo alle nuove leve del jazz italiano (27 marzo); il chitarrista statunitense SCOTT HENDERSON che è arrivato ai vertici della scena musicale jazz-rock e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Chick Corea, il violinista Jean-Luc Ponty, i Weather Report e i Tribal Tech, Victor Wooten, e Steve Smith (28 marzo). BLUE MOKA che presenteranno, insieme allo special guest Fabrizio Bosso, il loro omonimo album che raccoglie le diverse anime della band, composta da Alberto Gurrisi all’hammond, Emiliano Vernizzi al sax, Michele Bianchi alla chitarra e Michele Morari alla batteria, ed è una miscela di modern jazz, R&B e funk, con un grande rispetto per la tradizione hammondistica degli anni ’60 (29 marzo); ITALIAN GOSPEL CHOIR, trenta coristi, quattro musicisti e tanta buona musica (30 marzo); ALFREDO RODRIGUEZ, uno dei più talentuosi giovani esponenti dell’esplosiva miscela tra jazz e musica afrocubana, nonché pupillo di Quincy Jones, che si esibirà con il suo trio (31 marzo).

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi live al Blue Note di Milano

Gli ACCORDI DISACCORDI si esibiranno giovedì 26 OTTOBRE nella più importante cornice della musica jazz: il BLUE NOTE di Milano. Inizio …