Antonio Capacchione scrive ai Sottosegretari del Ministero dell’Economia e delle Finanze


Antonio Capacchione scrive ai Sottosegretari del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Di seguito la lettera.

 

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Egr. Sig.

Sottosegretario on. Massimo Garavaglia

Egr.sig.

Sottosegretario on. Laura Castelli

Oggetto: balneari – canoni pertinenziali – sospensione – A.S. nr. 989 decreto semplificazione

La questione dei cosiddetti pertinenziali, e cioè di alcune centinaia di famiglie di imprenditori balneari i cui canoni sono ingiustamente alti e insostenibili, necessita di un intervento urgente e non più rinviabile attraverso l’inserimento di una norma di tutela all’A.S nr. 989 Decreto Semplificazione all’esame del Senato.

A causa di un meccanismo di determinazione sbagliato queste famiglie di balneari rischiano di perdere non solo le loro aziende e il loro lavoro, ma anche i propri beni.

Nelle more di una doverosa revisione dei canoni demaniali oggetto della recente disposizione ex art. 1 comma 675 e segg. della legge 30 dicembre 2018 nr. 145 è indispensabile l’adozione di una moratoria, sia del pagamento di siffatti canoni sia dei procedimenti amministrativi di decadenza delle concessioni, nel caso di mancato pagamento del canone medesimo.

È possibile e anche opportuno salvaguardare queste famiglie senza con ciò concedere alcun beneficio ad autori di gravi illeciti.

Giova ricordare che fu approvata, all’unanimità del Parlamento, una norma analoga a quella oggetto della presente istanza (art. 1 comma 484 della legge 28 dicembre 2015 nr. 208, così come modificata dall’art. 24 comma 3 octies del decreto legge 24 giugno 2016 nr. 113 convertito nella legge 7 agosto 2016 nr. 160), a conferma della sua giustezza e necessità.

Siamo, pertanto, a richiedere un provvedimento normativo urgente e non differibile in favore della parte più debole e indifesa della balneazione attrezzata italiana, impegnata a fornire servizi indispensabili per la sicurezza e la qualità della balneazione medesima.

Confidiamo nella Vostra consapevolezza della drammaticità della condizione di queste poche centinaia di famiglie, e nel Vostro concreto e fattivo impegno affinché si ponga termine a questa situazione di profonda e intollerabile ingiustizia.

Il Presidente

Antonio Capacchione

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

 


Guarda anche...

capacchione

SIB. Parte la terza edizione di “Tipici da spiaggia”

La cultura del ‘Made in Italy’ arriva direttamente sotto l’ombrellone con la rassegna di cibo …