Musart Festival Firenze al via con Roberto Bolle


Roberto Bolle e Caetano Veloso, De Gregori e Loreena Mckennitt. E poi la reunion Perigeo, Nicola Piovani con l’Orchestra del Maggio… Nomi illustri dello spettacolo e decine di eventi a ingresso libero segnano il Musart Festival Firenze, dal 13 al 24 luglio in piazza della Santissima Annunziata, scenario mozzafiato a due passi dal Duomo di Firenze.

Dopo il tutto esaurito dell’anno passato, Roberto Bolle sarà protagonista della serata inaugurale di sabato 13 luglio (ore 21.15) con il suo “ROBERTO BOLLE and FRIENDS” – Gala di cui non è solo interprete, ma anche direttore artistico – sul palco allestito nella centrale piazza della Santissima Annunziata, a due passi dal Duomo di Firenze.

Lo spettacolo, ogni anno rinnovato, vede un cast internazionale di primissimo livello ed un programma tanto variegato quanto prezioso. Tra gli altri, infatti, si rileva la novità di Waves, coreografia di Massimiliano Volpini, che vede per la prima volta Bolle interagire con laser in scena. Le musiche di questo pezzo sono state realizzate ad hoc da Davide Dileo Boosta e si mescolano a quelle di Erik Satie. E poi pezzi del grande repertorio come In the Middle Somewhat Elevated di William Forsythe e ancora il suo Bach Duet entrambi danzati da Roberto Bolle insieme con Elena Vostrotina e la coreografia Opus 100 di John Neumeier in cui l’Étoile è affiancato da Alexandre Riabko.

“ROBERTO BOLLE and FRIENDS” al Musart Festival è un appuntamento speciale pensato per una città che da sempre ama molto l’“Étoile dei due mondi”, reduce da un anno di clamorosi successi nei Teatri di tutto il mondo e in televisione dove ha aperto l’anno con lo show evento “Danza con me”, trionfo di critica e pubblico.
“ROBERTO BOLLE and FRIENDS” coinvolgerà alcuni tra i nomi più importanti del panorama tersicoreo internazionale per offrire al pubblico una serata di danza al suo massimo livello: al fianco di Roberto Bolle (Teatro alla Scala, Milano – American Ballet Theatre, New York) saranno in scena Timofej Andrijashenko (Teatro alla Scala, Milano), Stefania Figliossi (Guest Artist), Angelo Greco (San Francisco Ballet, San Francisco), Misa Kuranaga (San Francisco Ballet, San Francisco), Maia Makhateli (Dutch National Ballet, Amsterdam), Nicoletta Manni (Teatro alla Scala, Milano), Alexandre Riabko (Hamburg Ballett, Amburgo), Daniil Simkin (Staatsballett Berlin, Berlino – American Ballet Theatre, New York), Elena Vostrotina (Ballett Zürich, Zurigo).

“ROBERTO BOLLE and FRIENDS” è una produzione Artedanza srl.

I biglietti disponibili nei circuiti di Box Office Toscana (Tel. 055.210804) e online su Ticketone (Tel. 892.101). Disponibile in prevendita anche una formula Gold Package che al biglietto di primo settore abbina ingresso dedicato, visita guidata ai luoghi d’arte, area hospitality, cena al Caffè del Verone, carnet di omaggi e riduzioni per mostre e musei.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Marco Pelle

Il coreografo Marco Pelle alla festa della danza di Roberto Bolle

Venerdì 6 settembre in Piazza del Duomo a Milano, alle ore 18:30, Marco Pelle, coreografo del New York Theatre …