Il rock di Mel Previte & The Gangsters of Love accende il Monferrato
Venerdì 6 settembre a Capriglio la penultima tappa del festival culturale, musicale ed enogastronomico
Mel Previte & the Gangsters of Love si esibiscono nella penultima tappa di Monferrato on stage – Il gusto della musica. Sono attesi venerdì 6 settembre in piazza Madama Margherita, a Capriglio (Asti). La serata è a ingresso libero con inizio alle ore 21.30 ed è anticipata come sempre da una degustazione enogastronomica, a partire dalle 19.30, a cura delle Pro Loco del territorio (dettagli sui canali Facebook e Instagram di “Monferrato On Stage”). Per informazioni: progettomos@gmail.com
The Gangsters of Love è una band composta da Mel Previte (voce e chitarra), Antonio “Rigo” Righetti (basso elettrico e voce) e Roberto “Robby” Pellati (batteria), una collaborazione che dura da trent’anni. Un vero e proprio “side project” per il trio che inizialmente faceva parte dei “The Rockin Chairs”. Il loro repertorio si rifà a molti successi del rock americano degli anni Cinquanta e Sessanta riarrangiati: da Eddie Cochran a Buddy Holly, fino a riletture degli Everly Brothers e degli storici pezzi di Elvis Presley. I tre Gangsters hanno avuto possibilità di collaborare, in studio e dal vivo, con artisti come Sonny Landreth, Willie Nile, Elliott Murphy, Robert Gordon, Bobby Bandiera e altri illustri rappresentanti del rock americano.
Dal 1995 iniziano a collaborare con Luciano Ligabue, con cui incidono “Buon compleanno Elvis”, “Su e giù da un palco”, “Miss Mondo” e “Fuori come va?” oltre alla colonna sonora del film “Radiofreccia”. La collaborazione con Ligabue prosegue negli stadi, nei teatri, nei palazzetti e con l’indimenticabile concerto da record del Campo Volo. Nel 2017 i “The Gangsters of Love” hanno pubblicato il disco “On/Off” con l’etichetta Rivertale.
MONFERRATO ON STAGE – IL GUSTO DELLA MUSICA EDIZIONE 2019
La manifestazione culturale, musicale ed enogastronomica è organizzata da Associazione BMA, ente gestore Ecomuseo BMA e patrocinata dalla Regione Piemonte, Provincia e Città di Asti tocca quest’anno sedici Comuni del Monferrato astigiano. Il festival è un perfetto mix tra concerti a ingresso gratuito, prodotti d’eccellenza a km 0, coinvolgimento del territorio e attenzione a un tema sociale di estrema importanza come l’autismo, con la presenza delle associazioni Autismo che fare e Anffas onlus Asti.
“L’ecomuseo è un ente della Regione Piemonte che è stato creato per aiutare i piccoli Comuni a fare rete e riuscire a raggiungere risultati culturali e artistici altissimi che, se lavorassero da soli, non potrebbero ottenere” dichiara Bruno Colombo, sindaco di Roatto e delegato per l’organizzazione e il coordinamento di tutti i Comuni coinvolti.
È possibile vivere e condividere l’esperienza di Monferrato on stage commentando e caricando contenuti sui social network utilizzando l’hashtag ufficiale dell’iniziativa #moONstage. Info: www.monferratonstage.it
Monferrato on stage è un evento organizzato dall’Associazione Basso Monferrato Astigiano (BMA) ente gestore Ecomuseo BMA, patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Asti, Città di Asti, Associazione per il Patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato – Unesco con il supporto dei seguenti partner e sponsor: Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Cocchi, Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione Crt, Compagnia di San Paolo, Generali (Asti Alfieri Mortara), Bosso, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Diam, Edizioni Langhe Roero Monferrato, Autismo che fare, Albarossa Club, ATL Asti Turismo, Il Trabucco, Roy Rebel, Malteria Monferrato, Bmu, Anffas.