bandiera europa

Verso il rinnovo del partenariato tra l’Africa e l’UE


L’Africa e l’UE devono stabilire un nuovo partenariato tra pari, concentrandosi sui bisogni delle persone e adattandosi alle esigenze di un mondo post-COVID-19.

UE-Africa: un nuovo partenariato per il futuro
Le società africane ed europee affrontano problemi comuni e condividono le stesse sfide, come la pandemia di coronavirus e il cambiamento climatico.

Condizioni che creano la necessità di una collaborazione più stretta ed equa.

Il 25 marzo 2021, gli eurodeputati hanno approvato le proposte del Parlamento europeo per una nuova strategia UE-Africa che ponga le basi per un partenariato all’altezza degli interessi di entrambe le parti e che dia ai paesi africani i mezzi per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Per saperne di più sulle relazioni UE-Africa

Lo sviluppo umano al centro della strategia per il futuro
L’Africa ospita la popolazione più giovane del mondo e, ogni mese, circa un milione di africani fanno il loro ingresso nel mercato del lavoro.

Tuttavia, più di 390 milioni di persone vivono al di sotto della soglia di povertà, mentre meno del 10% di quelle con età compresa fra i 18 e i 24 anni è iscritto a una qualche forma di istruzione o formazione post-secondaria.

Investire nelle persone è un punto chiave della strategia UE-Africa, annunciata dalla Commissione europea a marzo, le cui priorità corrispondono alla lotta contro la disuguaglianza, ai giovani e all’emancipazione femminile.

L’autrice della relazione del Parlamento europeo, Chrysoula Zacharopoulou (del gruppo Renew Europe, Francia), sottolinea l’esigenza di garantire l’accesso a un’istruzione di qualità e di fornire ai giovani, soprattutto alle donne e alle ragazze, le competenze necessarie per accedere al mercato del lavoro.

Garantire condizioni di lavoro dignitose è considerato un passo altrettanto fondamentale per offrire concrete possibilità a una popolazione in così rapida crescita.

Un punto, quest’ultimo, che va di pari passo con quello relativo alla necessità di sistemi di protezione sociale inclusivi, di misure contro il lavoro minorile e quello forzato e di una transizione dall’economia informale a quella formale. Il settore informale rappresenta quasi l’86% di tutta l’occupazione in Africa.

La nuova strategia dovrebbe anche migliorare l’assistenza sanitaria e rafforzare i sistemi sanitari nazionali, rendendoli più resilienti alle crisi future.

Gli eurodeputati intendono intensificare la collaborazione UE-Africa sulla ricerca e l’innovazione sanitaria in modo da promuovere la produzione locale di attrezzature e medicine.

Ridurre la dipendenza dell’Africa dalle importazioni
Nella relazione si afferma che il rapporto tra l’UE e l’Africa “deve andare oltre la logica donatore-beneficiario” e, pertanto, viene sottolineata l’importanza di sostenere la produzione interna dell’Africa attraverso investimenti sostenibili.

Viene proposto anche di incrementare il commercio intra-africano attraverso un’area continentale di libero scambio, investimenti in infrastrutture di trasporto e un migliore accesso ai mercati globali.

I partenariati pubblico-privato e il finanziamento delle piccole e medie imprese sono considerati essenziali, poiché le PMI rappresentano il 95% delle imprese in Africa e il settore privato dovrebbe essere decisivo nella fase di ripresa post-COVID-19.

Gli eurodeputati sottolineano che tutti gli accordi dovrebbero essere compatibili con il rispetto dei diritti umani, delle norme ambientali e di lavoro, nonché essere in linea con gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

La relazione chiede anche agli istituti finanziari internazionali, come il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale, di profondere ulteriori sforzi al fine di alleggerire gli oneri del debito dei paesi africani, esacerbati dalla pandemia.

Partner per una transizione verde e digitale
L’Africa è il paese meno responsabile del cambiamento climatico, eppure ne subisce il peso del suo impatto.

Secondo un rapporto del 2021 dell’Organizzazione meteorologica mondiale, un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite, in assenza di misure adeguate da qui al 2030 in Africa fino a 118 milioni persone che vivono in condizioni di estremamente povertà, rischiano di essere esposte a siccità, inondazioni e caldo estremo .

La relazione preme per una transizione verso un’economia sostenibile e circolare attraverso investimenti in trasporti e infrastrutture verdi ed energie rinnovabili.

Viene inoltre sottolineata la necessità di proteggere la biodiversità esclusiva dell’Africa, così come le comunità indigene, e di garantire uno sfruttamento equo e sostenibile delle materie prime, che rappresentano il 49% delle importazioni dell’UE dall’Africa.

Gli eurodeputati affermano che l’agricoltura sostenibile dovrebbe essere al centro del partenariato UE-Africa, così da favorire lo sviluppo di pratiche agricole rispettose dell’ambiente, rafforzare la resilienza degli agricoltori e affrontare le carenze del sistema alimentare, aggravatesi a causa della chiusura delle frontiere per la crisi COVID-19.

La trasformazione digitale giocherà un ruolo chiave nella modernizzazione del settore agricolo, ma anche dell’istruzione, dell’occupazione, della salute e della partecipazione dei cittadini alle decisioni politiche.

Una politica migratoria basata su solidarietà e responsabilità condivisa
Dal 2015, l’UE e i paesi africani hanno sviluppato un approccio comune alla gestione dei flussi migratori, che ha portato a una riduzione della migrazione irregolare e a una più efficace cooperazione nella lotta contro il traffico di migranti.

Nonostante ciò, ci sono ancora sfide significative da affrontare: l’Africa subsahariana ospita più di un quarto dei rifugiati del mondo e le traversate del Mediterraneo continuano a mietere vite umane e ad alimentare le reti criminali.

I deputati del Parlamento europeo hanno perciò sottolineato l’importanza per il nuovo partenariato UE-Africa di porre come priorità la dignità dei rifugiati e dei migranti e di considerare la migrazione come una responsabilità condivisa tra i paesi europei di destinazione e i paesi africani di origine.

È stata infatti evidenziata la necessità di affrontare le cause all’origine degli spostamenti, di garantire procedure di asilo eque e di stabilire una politica di migrazione circolare che sia in grado di creare opportunità per i lavoratori qualificati e non.

Prossimi passi

Al sesto vertice Unione europea – Unione africana del 17 e 18 febbraio 2022 a Bruxelles, verrà discusso Il futuro partenariato UE-Africa. Il vertice, sarà il primo a svolgersi dal 2017.

Capi di stato e di governo parteciperanno, insieme ad esperti politici, a una serie di tavole rotonde tematiche su temi come il finanziamento della crescita, la produzione di vaccini e il cambiamento climatico. L’adozione di una dichiarazione congiunta su una visione condivisa per il 2030 sarà all’ordine del giorno.

“Il vertice UE-UA getterà le basi per un partenariato più forte, più strategico e orientato ai risultati, basato su valori condivisi per promuovere la pace, la prosperità, la stabilità e la sicurezza.

Tale partenariato contribuirà all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, così come l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. In sintesi, deve cogliere l’opportunità per ricostruire meglio dopo la crisi del Covid-19″, secondo il messaggio del Parlamento europeo per il vertice.


Guarda anche...

Calcutta

Calcutta annuncia il suo Tour europeo

Il 22 dicembre scorso, al Palapartenope di Napoli, si è concluso il “Relax Tour” di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *