Bruxelles, 9 aprile 2013. “Ho appreso con grande tristezza la notizia della scomparsa della signora Thatcher. L’influenza che ha avuto non solo nella politica britannica ma anche in quella internazionale per la difesa, la lotta e il raggiungimento della libertà sarà ricordata a lungo; ancora oggi rimane uno degli esempi più importanti per la dedizione e l’amore per il suo Paese che un leader abbia mai dimostrato nel XX secolo”. E’ quanto ha scritto Cristiana Muscardini, portavoce dei Conservatori italiani al Parlamento europeo, in un messaggio di cordoglio inviato al premier britannico David Cameron.
L’eurodeputata ha espresso il suo cordoglio anche al presidente del gruppo politico dei Conservatori e Riformisti europei (ECR) all’Assemblea di Strasburgo, Martin Callanan, e al presidente della Fondazione New Direction, di cui Margaret Thatcher era presidente onorario.
“Scompare una grande protagonista della storia del Novecento, una delle poche donne in Europa ad aver ricoperto un ruolo politico e istituzionale così importante”, ha dichiarato in una nota il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli. “Desidero ricordare Margaret Thatcher con una sua frase: ‘Se vuoi che una cosa venga detta, dilla a un uomo. Se vuoi che venga fatta, dilla a una donna’”.