Silent Bob e Sick Budd
Silent Bob e Sick Budd ph. Attilio Cusani, Styling di Luigi D'Elia

“Angelo Balaclava” il nuovo album di Silent Bob e Sick Budd


È disponibile a partire da venerdì 4 aprile “ANGELO BALACLAVA”, il nuovo album di Silent Bob e Sick Budd, una pubblicazione Bullz Records in licenza esclusiva M.A.S.T./Believe, in presave.

Un progetto che si compone di 15 tracce, estremamente influenzato dalle suggestioni del viaggio in USA che Silent Bob e Sick Budd hanno intrapreso pochi mesi fa. Un album che racchiude tutto lo stile musicale e la personalità del rapper, che in questi ultimi anni si è affermato come uno dei principali talenti della nuova generazione dell’hip hop italiano grazie al connubio di influenze differenti, sapientemente mischiate tra loro, che da sempre caratterizzato i suoi pezzi, contaminati da sonorità che rimandano al rap classico anni Novanta, alla trap, al jazz e al blues. 

La produzione è totalmente affidata all’estro artistico di Sick Budd, il cui sodalizio artistico con Silent Bob è ormai pluriennale e costellato di successi. 

L’album si apre con “ESSE B”, un’intro potente e oscura, un’esplosione di energia e introspezione. Silent Bob racconta il suo rapporto con l’oscurità come rifugio, il dolore di una vita passata a lottare per farsi sentire, e il desiderio di riscatto. Il pezzo è un inno alla resilienza e alla conquista della gloria. 

La traccia successiva è “SIAMESI”, un brano intenso e sincero, una dedica a quell’amico speciale che è diventato un fratello. Il pezzo ripercorre i momenti difficili e le vittorie condivise, sottolineando il valore della lealtà e del sostegno reciproco, celebrando un legame indissolubile, dove anche nelle difficoltà c’è sempre qualcuno su cui contare.

Segue “MILANO 3AM”, un pezzo malinconico che racconta la fine di un amore e il senso di smarrimento che ne consegue. Il rapper si ritrova a fare i conti con il vuoto lasciato dalla persona amata, mentre i ricordi si fanno sempre più pesanti. Il beat avvolgente e le liriche cariche di dolore trasmettono la lotta interiore tra nostalgia e accettazione.

La tracklist continua con i due brani usciti come anticipazione dell’album nelle scorse settimane: “WTF”, in cui Silent Bob racconta le sue serate, perso tra incontri fugaci e pensieri annebbiati, rinchiuso in abitudini che sanno di nostalgia e autodistruzione, e “11 SETTEMBRE”, che descrive la storia di un uomo intrappolato in un’ossessione distruttiva. Lei è la sua dipendenza, un trauma dal quale non riesce a liberarsi. 

L’album prosegue con “SENZA BRIVIDI”, che esplora l’altalena emotiva dopo una relazione tossica o un legame difficile da spezzare. Il rapper descrive giorni in cui si sente bene e altri in cui il dolore lo travolge, ogni ricordo lo consuma lentamente. 

Un racconto crudo e autentico della vita del rapper è quello che si riscontra in “BIFOLCO”: tra vizi, serate folli, amicizie vere e relazioni fugaci, le rime dipingono uno stile di vita intenso e senza rimpianti. È un manifesto del suo modo di essere, senza maschere.

Segue “GROSSISTA”, in cui Silent Bob racconta il caos nella sua mente, un “postaccio” in cui i pensieri si aggrovigliano tra rimpianti e ricordi. Le rime trasmettono un senso di vuoto e smarrimento, mentre la musica crea un’atmosfera intima e nostalgica.

La traccia successiva è “DOMANI RITORNO”, un viaggio tra momenti vissuti, scelte fatte e cicatrici rimaste. Il senso di solitudine del rapper è forte: oggi cammina da solo, contro un mondo che sembra opporsi a lui. 

È poi la volta di “MEDITERRANEO”, che include il primo featuring del progetto, quello con Guè. Un brano che trasuda sicurezza e ambizione, dove i due rapper raccontano il proprio stile di vita attuale: ora sanno bene chi sono davvero e di chi si possono fidare. 

La tracklist continua con “TI AMO MA…”, pezzo intenso e tormentato, in cui Silent Bob si lascia andare a un ciclo di ricordi e sentimenti contrastanti: da un lato la rabbia e la delusione, dall’altro l’incapacità di dimenticarla. Le rime crude e dirette dipingono un amore distruttivo, in cui il cuore lotta contro la ragione. 

Un racconto di ribellione ma anche di consapevolezza è quello che emerge in “FA PIANGERE MAMMA”, in cui il rapper dipinge un quadro realistico della sua realtà, tra ambizione, sacrifici e il peso delle scelte fatte. 

Segue “K-HOLE” un brano cupo e introspettivo, in cui il rapper si confronta con un profondo senso di solitudine e alienazione. La realtà gli appare insopportabile, un peso da cui vorrebbe solo dissociarsi. Il brano è impreziosito dalla collaborazione con 18K, insieme creano un’atmosfera emotivamente intensa, trasformando il pezzo in un viaggio nei meandri della mente, tra apatia e desiderio di fuga.

In “SOLO UN NOME”, invece, Silent Bob fa una critica alla società ossessionata dallo status sociale, dove il valore di una persona sembra misurato solo in base a soldi, fama e apparenza. Guarda avanti sperando in un futuro migliore, senza dimenticare il passato che lo ha forgiato. Racconta le difficoltà vissute dalla sua famiglia e dagli amici e le battaglie affrontate.

L’album si chiude con SENZA BRIVIDI (RMX)”, che si differenza dalla versione originale per il featuring con il rapper francese Jeune Mort, che dona al brano un tocco di internazionalità e che arricchisce, con le sue rime crude e profondamente introspettive, il significato del testo.

Silent Bob porterà live i brani che compongono “ANGELO BALACLAVA” in occasione del “Silent Bob & Sick Budd Club Tour 2025”, che inizierà il 23 aprile al Teatro Sanbapolis di Trento. Il tour proseguirà poi all’Hall di Padova (2 maggio), al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (3 maggio), all’Estragon Club di Bologna (4 maggio), alla Casa della Musica di Napoli (9 maggio), all’Eremo Club di Molfetta (11 maggio), al Fabrique di Milano (16 maggio), al Teatro Concordia di Torino (18 maggio), all’Atlantico di Roma (20 maggio), a Villa Bellini a Catania (6 luglio), all’Opera Beach di Cagliari (10 luglio) e allo Strozza Fest di Perugia (31 luglio). Degna conclusione del tour sarà il live al Carroponte di Milano, il 20 settembre.

Le date all’Hall di Padova e al Fabrique di Milano sono già sold out

Tracklist:

1.      “ESSE B”;

2.      “SIAMESI”;

3.      “MILANO 3AM”;

4.      “WTF”;

5.      “11 SETTEMBRE”;

6.      “SENZA BRIVIDI”;

7.      “BIFOLCO”;

8.      “GROSSISTA”;

9.      “DOMANI RITORNO”;

10.   “MEDITERRANEO” feat. Guè;

11.   “TI AMO, MA…”;

12.   “FA PIANGERE MAMMA”;

13.   “K-HOLE” feat. 18K;

14.   “SOLO UN NOME”;

15.   “SENZA BRIVIDI (RMX)” feat. Jeune Mort.

PRESS KIT

https://tinyurl.com/yc4bahx8

Biografia

SILENT BOB, al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese ed è capace di unire retaggi di un suono moderno con l’attitudine del classico rap in stile anni ‘90. In lui coesistono in perfetto equilibrio molteplici sfumature ed influenze musicali: dalle melodie della trap, all’eleganza del jazz, senza dimenticare il dolore del blues e la rabbia autentica del rap. Dopo il più classico dei percorsi alla scoperta dell’hip hop tra jam e battle di freestyle, nel 2017 partecipa a un contest e si guadagna un posto nel roster di Bullz Records, etichetta indipendente milanese. Fondamentale nel disegnare la sua identità sonora e musicale, è l’incontro con Sick Budd, beatmaker e producer socio della label, che lo porta a una costante evoluzione della scrittura, via via più semplice e concentrata sul significato, e a una sempre più caratterizzante valorizzazione del timbro.

LINK UFFICIALI

Spotify: https://open.spotify.com/artist/4oEO6Ud3efrjTNSR9SMleI?si=krnb03F7RX-kjZ_i9W1eIw

Instagram: https://www.instagram.com/silentbobullz?igsh=bDIwcWRmdzBxNG4z

TikTok: https://www.tiktok.com/@silentbobullz?_t=8l4vFKFDi4m&_r=1

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC7DurxaJlK0VnuS08kyiGyA

Comunicato Stampa: Coco District


Guarda anche...

Silent Bob

Disponibile il videoclip del nuovo singolo di Silent Bob

 È online il video di “PLD” (Bullz Records under exclusive license to M.A.S.T./Believe), il nuovo singolo di SILENT BOB, disponibile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *