Dopo il successo di “Profondo Rosso in Concert”, che ha inaugurato il festival con la premiazione di Dario Argento e Claudio Simonetti, continuano gli appuntamenti con la quarta edizione del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore guidata dalla direzione artistica di Marco Patrignani, fino a sabato 12 aprile.
Venerdì 11 e sabato 12 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma (ore 20,30) arriva “Avatar Live In Concert” (qui il video trailer), la versione cine concerto del film record di incassi di tutti i tempi, in prima europea dopo l’anteprima nella prestigiosa Royal Albert Hall di Londra. Tre premi Oscar, una potenza visiva che ha conquistato il mondo e ridefinito i confini del fantastico, il capolavoro di James Cameron torna sul grande schermo in alta definizione, mentre sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema diretta da Ludwig Wiki (già direttore della premiere mondiale) interpreta dal vivo in perfetto sincrono con il film la colonna sonora di James Horner con 120 elementi di orchestra sul palco, il coro (“Labirinto Vocale” e Sezioni Auree) e la solista Eleanor Grant.
Proseguono anche i Film Music Talk all’interno dei celebri Forum Studios fondati da Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli e Luis Bacalov (l’accesso è gratuito dopo la prenotazione sul sito https://romafmf.com/film-music-talks/).
Moderati da Marco Patrignani e dal direttore di ColonneSonore.net Massimo Privitera, co-conduttore insieme a Marco Testoni del programma web Soundtrack City, il pubblico potrà conoscere più da vicino il lavoro dei compositori che hanno contribuito a rendere celebri le pellicole più amate.
Giovedì 10 aprile si affronta il tema del futuro della musica con il pluripremiato Maestro Stefano Mainetti (“Shooter – Attentato a Praga”, “Talos – L’ombra del Faraone”, “ Orgoglio”) e il suo panel sul rapporto tra musica e A.I. A seguire, alle 18:00, Massimo Privitera presenta: “Lezione Concerto su Avatar”.
Venerdì 11 aprile arriva il Maestro Diego Navarro, compositore e direttore d’orchestra spagnolo fondatore e direttore artistico di “Fimucité”, il Festival Internazionale di Musica da Film di Tenerife, partner sin dalla prima edizione di Roma Film Music Festival.
Sabato 12 aprile, nello Studio A dei Forum Studios, arriva la proiezione del documentario “Il était une fois Michel Legrand” di David Hertzog Dessites (Festival de Cannes 2024 – Sélection officielle), introdotta da Pierluigi Pietroniro.
La pellicola racconta la figura del compositore francese Michel Legrand, vincitore di tre Oscar e autore della colonna sonora per il musical “Yentl” di e con Barbra Streisand. Ad anticipare il film, un contenuto esclusivo: il backstage integrale della colonna sonora di “En Mai Fais Ce Qu’il Te Plaît”, uno degli ultimi lavori del Maestro Ennio Morricone ai Forum Studios girato nel 2015 dallo stesso regista del biopic su Legrand.
Roma Film Music Festival gode del patrocinio di Roma Capitale – Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e moda. Come da tradizione si conferma il prezioso supporto del Main sponsor Unipol e del media partner RDS 100% Grandi Successi. Hospitality Partner Raddison Blue GHR, Official wine: Castello di Corbara. Al fianco del festival confermate anche le partnership con Nuovo Imaie, Colonne sonore .net, SoundTrackFest e Dopamina.
Confermati i gemellaggi con il Krakow Film Music Festival e il Fimucité di Tenerife, i più importanti festival internazionali dedicati alle colonne sonore, per un costante scambio culturale e artistico.
Avatar Live è una produzione di Avex Classics International su licenza Lightstorm Entertainment, 20th Century Studios and Disney Concerts, a division of ABC, Inc. © All rights reserved.
Il concerto ha una durata di 2 ore e 50 minuti circa, compreso un intervallo di 20 minuti.
PROGRAMMA
Domenica 6 Aprile
21:00 Profondo rosso – Film con Claudio Simonetti’s Goblin Live sold out
Lunedì 7 Aprile
16:30 FILM MUSIC TALKS- Mokadelic “I canoni di scrittura per la serialità televisiva”
18:00 FILM MUSIC TALKS- Paolo Buonvino “Oltre le note, dentro le storie”
21:00 Profondo rosso – Film con Claudio Simonetti’s Goblin Live (SOLDOUT)
Martedì 8 Aprile
15:00 FILM MUSIC TALKS- Sorelle Brancucci “Ermavilo e l’Universo del Doppiaggio tra le Note”
16:30 FILM MUSIC TALKS- Claudio Simonetti “Quanto è denso il Rosso della Musica Horror?”
18:00 FILM MUSIC TALKS- Ray Costa, agente dei più importanti compositori di Film Music e cantautori internazionali
21: 00 Profondo rosso – Film con Claudio Simonetti’s Goblin Live
Mercoledì 9 Aprile
15:00 FILM MUSIC TALKS- Andy Hill “Race to the top: how we can restore value to music*
16:30 FILM MUSIC TALKS- Sandro Di Stefano “Il colore del suono: le frequenze emotigene nel racconto musicale”
18:00 FILM MUSIC TALKS- Jeff Beal, compositore e polistrumentista statunitense (“House of Cards”, “Rome”)
21:00 Cinema Chorale – immersive concert
Giovedì 10 Aprile
16:30 FILM MUSIC TALKS Stefano Mainetti “Intelligenza Artificiale, diffusione e consumo della musica”
18:00 FILM MUSIC TALKS- Massimo Privitera “Avatar Lezione Concerto”
Venerdì 11 Aprile
12:00 FILM MUSIC TALKS- Diego Navarro Film Music Festival: una missione internazionale.
Con la partecipazione di Marco Patrignani
20:30 Avatar Live in Concert
Sabato 12 Aprile
15:30 Backstage: Ennio Morricone incide ai Forum Studios “En Mai Fais Ce Qu’il Te Plait”(2015)
Proiezione Speciale: “Il était une fois” Michel Legrand (2024)
Introduce e Modera Pierluigi Pietroniro
20:30 Avatar Live in Concert
ROMA FILM MUSIC FESTIVAL
www.romafmf.com – www.orchestraitalianadelcinema.it
Comunicato stampa: Michela Rossetti – GDG press