Esce il primo singolo di Angela Kinczly, “L’uomo che non c’è” , il viaggio musicale di un’artista tanto sfuggente ed eterea quanto profonda. Bresciana di origine ungherese, sin da giovanissima frequenta contemporaneamente cantine di rockettari, visionari, formazioni cameristiche classiche e marching band che contribuisco a creare il suo stile musicale unico ed originale.
Il singolo anticipa l’uscita dell’album, “La Visita”, terzo lavoro di studio dell’artista la cui uscita è prevista per i primi di giugno.
Il lavori precedenti dell’artista sono: “The Legendary Indian Aquarium and Other Stories”, album uscito nel 2007 per la Kandinsky Records e l’ep “Phoenix”, uscito nel 2009 per la Segesto Invenzioni. Ed è con questo secondo lavoro che Angela inizia a scrivere i testi in italiano.
Nel 2008 Robert Kirby, collaboratore di Nick Drake, lavora ad un arrangiamento orchestrale di un brano di Angela, “Jane’s Choice” , brano che viene eseguito a Firenze presso il Festival della Creatività durante una serata in omaggio a Drake con l’orchestra diretta dallo stesso Kirby.
Nell’agosto 2010 collabora con Max Gazzè per un tributo al concept album dei Genesis “The Lamb Lies Down on Broadway” tenutosi a Firenze. Nel 2011 è al lavoro con gli Aucan, insieme ai quali scrive e interpreta “Blurred”, contenuta nel loro ultimo disco “Black Rainbow”.
A pubblicare “La Visita”, l’album di prossima uscita, è Qui Base Luna, non un’etichetta indipendente, ma un nuovo ecosistema musicale, a cui Angela, come Beatrice Antolini prima di lei, ha aderito condividendone idee e filosofia: www.quibaseluna.com. La distribuzione è affidata a Self.

Angela Kinczly