Il Marea Festival diventa maggiorenne. Inizierà Mercoledì prossimo, 26 giugno, la diciottesima edizione di uno dei festival più importanti dell’estate toscana. Per l’occasione, anche una programmazione di ben riguardo. “Diciotto anni di incontri, dibattiti, musica, eventi culturali – spiega Sara Matteoli, vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune – un punto di riferimento per Fucecchio, ma non solo. Quest’anno segna una rinascita: Marea cresce, con le radici ben piantate nel passato, perché gli obbiettivi e i fini restano gli stessi, ma con uno sguardo nuovo al futuro grazie alla collaborazione con Fonderia Cultart”. Anche il Comitato promotore felice ed emozionato per la diciottesima edizione del Marea “sarà una Buca del palio rinnovata – racconta Cheti Buselli, presidente del Comitato – con un palco più grande, posizionato in maniera diversa rispetto alle precedenti edizioni e più stand di associazioni che hanno aderito all’iniziativa, tutto organizzato dai ragazzi del Comitato Marea, l’associazione delle associazioni, che volontariamente lavorano a questo grande progetto che è il festival.”
Il programma. Il festival aprirà le porte della buca del Palio di Fucecchio Mercoledì 26 giugno con la finale del contest Indie Time 2013, che ha visto sfidarsi band provenienti da tutta Italia negli scorsi mesi in vari locali della Toscana, e a seguire il concerto de I Soci, power trio pisano (ingresso gratuito). Il 27 arrivano a Fucecchio Il Teatro degli Orrori, per l’unica data toscana del loro nuovo tour col quale gireranno l’Italia quest’estate, in occasione della ristampa del loro secondo album “A sangue Freddo”, integrato di quattro nuovi brani (biglietto: 10 euro). Goran Bregovic con la sua wedding and funeral band saranno i protagonisti della serata del Marea Festival Venerdì 28 giugno. La data di Fucecchio sarà una delle sole tre date italiane del compositore balcano. Le composizioni di Bregovic mescolano le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie tradizionali bulgare a sonorità molto più occidentali, come il rock, con lo sfondo di un’orchestra d’archi dai ritmi indiavolati e le voci gravi di un coro maschile, dando luogo ad una musica che istintivamente crediamo di riconoscere e alla quale il nostro corpo difficilmente sa resistere (biglietto: 15 euro). Partirà proprio dal Marea, invece, sabato 29 giugno, il nuovo tour estivo degli Elio e le storie tese, a seguito di “Album Biango”, nuovo lavoro uscito a inizio maggio. Un nuovo tour che fa seguito alla loro clamorosa partecipazione al Festival di Sanremo dove con il brano – La Canzone Mononota – si sono posizionati secondi in classifica ricevendo, inoltre, il Premio della critica – Mia Martini – , il premio sala stampa radio/tv/web e il premio come miglior arrangiamento (biglietto: 15 euro). A chiudere domenica 30 giugno, sarà il duo mascherato The Cyborgs, reduce da un tour che li ha fatto girare l’intera Europa con le loro sonorità blues, in apertura del concerto la band IOS (ingresso gratuito).
Il Comune di Fucecchio e il Comitato Marea confermano, dopo l’edizione dello scorso anno, l’affidamento della Direzione artistica e organizzativa a Fonderia Cultart, cooperativa pratese: “Siamo molto contenti di ripete l’esperienza dell’anno scorso – afferma Francesco Fantauzzi di Fonderia Cultart – Da parte nostra ci fa piacere lavorare in un contesto dove ci sono altri giovani come noi che vogliono impegnarsi nel realizzare attività culturali: abbiamo iniziato a lavorare a quest’edizione assieme al comitato dalla scorsa primavera cercando di realizzare una buona edizione per rilanciare questo storico festival toscano, anche in vista delle risorse disponibili”. I biglietti per tutti i concerti sono in vendita nel circuito regionale Box Office e on line su www.boxol.it. L’apertura della cassa la sera del concerto sarà alle ore 20. Ma il festival non è solo musica: incontri, mostre, mercatini, stand gastronomici animeranno lo spazio della Buca del Palio sin dal tardo pomeriggio. Il programma completo del festival su www.mareafucecchio.it
PROGRAMMA COMPLETO MAREA FESTIVAL 2013
Mercoledì 26 Giugno
ore 20:00 GROOVE STAGE Apericena con dibattito a cura dell’associazione LILITH
ore 21:30 OPEN SPACE Animazione per i piccoli “Il Circo di Cartone” a cura di KR – Spettacolo di Giocoleria – Inaugurazione Mostre Fotografiche e di Pittura a cura di FDMDB, Virgin Art, Sketch Vinyls latoA, Colori In Corso, Stefano Girelli.
Ore 22:00 MAIN STAGE FINALE INDIE TIME 2013 + I SOCI
ore 00:00 GROOVE STAGE Mister Sifter DjSET
Giovedì 27 Giugno
ore 21:00 GROOVE STAGE PIQUED JACKS
ore 21:30 OPEN SPACE SPETTACOLO DI GIOCOLERIA
ore 22:00 MAIN STAGE TEATRO DEGLI ORRORI + DANIELE CELONA
ore 00:00 GROOVE STAGE SIR FRITZ ORLOWSKI DJ SET (la:limonaia)
Venerdì 28 Giugno
ore 21:00 GROOVE STAGE LA MAISON ORCHESTRA
ore 22:00 MAIN STAGE GORAN BREGOVIC +BARO DROM ORKESTAR
ore 01:00 GROOVE STAGE CUGIO DJ SET
Sabato 29 Giugno
ore 21:00 GROOVE STAGE FAREWELL TO HEARTH AND HOME
ore 22:00 MAIN STAGE ELIO E LE STORIE TESE +FABRIZIO FRIGO & THE FREEZERS
ore 01:00 GROOVE STAGE Outsiders DjSet by DisOrder
Domenica 30 Giugno
ore 20:00 Cena cinese a cura dell’associazione Popoli Uniti
ore 21:00 GROOVE STAGE Dibattito del Gruppo A.P.E.
Ore 21:30 OPEN SPACE Spettacolo di Acrobatica Aerea a cura di Antitesi Teatro Circo
ore 22:00 MAIN STAGE: THE CYBORGS + OIS
ore 00:00 GROOVE STAGE: DjSet by Luke, Luchino & b’
Biglietti per le serate di Giovedì, Venerdì e Sabato disponibili su Boxol.it e circuiti Boxoffice
Riduzioni:
I Bambini sotto i 6 anni non pagano
Diversamente abili:
All’ interno della Buca del Palio è prevista un’ area per i diversamente abili, situata in prossimità del palco.
Chi avesse bisogno del suddetto spazio deve prenotarsi all’ indirizzo info@mareafucecchio.it
In caso di mancata prenotazione assicuriamo l’ accesso in buca, ma non il posto nell’ area delineata.