Serena Dandini
Serena Dandini

Femminicidio, Serena Dandini al PE: uomini si facciano carico loro genere


Bruxelles, 28 giugno 2013. “Quello della violenza sulle donne non è un problema delle donne, ma degli uomini che devono farsi carico del loro genere. La non partecipazione degli uomini sfiora la complicità”. Così Serena Dandini al Parlamento europeo in occasione di una conferenza dal titolo “Ferite a morte – la lotta della UE contro la violenza sulle donne”, organizzata dal Gruppo dei Socialisti e Democratici, su iniziativa delle eurodeputate del PD Francesca Balzani, Francesca Barracciu, Rita Borsellino, Silvia Costa e Patrizia Toia.

L’evento prende a prestito il titolo dal progetto teatrale di Serena Dandini sul tema del femmincidio, “Ferite a morte” appunto, andato in scena in una decina di città italiane e sempre sold out.

“Non è questione di donne”, ha denunciato Serena Dandini davanti a una platea quasi esclusivamente femminile. “Ed invece sono solo le donne che in tutto il mondo se ne occupano”.

“La violenza sulle donne”, ha proseguito la conduttrice televisiva “è un soggetto serissimo, che ha a che fare con il lavoro, con l’economia di un paese, con il futuro dei nostri figli. Le donne possono essere la spinta ad affrontare questo tema, ma l’indignazione a sfondare il muro di gomma deve essere degli uomini. Con il teatro possiamo essere una sponda per allargare le coscienze,  per fare capire che questo non è un problema privato, ma sociale e politico”.

A conclusione del convegno è andato in scena al Parlamento europeo una lettura tratta dallo spettacolo “Ferite a morte” a cui hanno partecipato straordinarie attrici italiane come Paola Cortellesi, Orsetta de’ Rossi, Lella Costa, Alba Rohrowacher, Sonia Bergamasco, e le europarlamentari Patrizia Toia, Francesca Barraciu, Silvia Costa, Rita Borsellino. Poi ancora sul palco, insieme alla stessa Dandini e a Maura Misiti (coautrice dei testi di “Ferite a morte”), Livia Turco e le deputate europee Carmen Romero Lopez e Zita Gurmai.

Tra il pubblico anche Hannes Swoboda, presidente del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al PE, e gli europarlamentari  David Sassoli e Sergio Cofferati.

 

 

 

 


Guarda anche...

Serena Dandini

Torna a Firenze “L’eredità delle Donne” contro la violenza

Torna a Firenze e on line L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con …