Robert Cray
Robert Cray

Oggi chiude la 34esima Edizione del Pistoia Blues Festival con Cray, Ford e molti altri


La serata di chiusura di domenica 7 luglio vedrà quattro nomi di rilievo dedicati al rock blues: Robert Cray, grande cantante e chitarrista blues statunitense, Robben Ford, celebre chitarrista jazz-blues americano, Lucky Peterson, 48enne americano virtuoso della chitarra e dell’organo Hammond, il progetto “Buzz” di Zampaglione/Donatone e Alessandro “Finaz” con il suo “Guitar Solo”.

Robert Cray, con la sua Robert Cray Band attualmente composta da Jim Pugh (tastiere), Tony Braunagel (batteria) e Richard Cousins (basso), presenterà il suo nuovo album “Nothin’ but Love”, il ventesimo della sua incredibile carriera che lo ha visto protagonista negli anni con Eric Clapton, B.B. King, Tina Turner, solo per citarne alcuni.
Robben Ford è stato nominato uno dei “Migliori 100 chitarristi del ventesimo secolo” dalla storica rivista americana Musician. Con 19 album alle spalle e collaborazioni da Miles David a George Harrison, rappresenta una delle ultime icone del blues.
Prima di loro un artista italiano del panorama mainstream come Federico Zampaglione che proporrà il suo nuovo progetto dedicato al blues e denominato “Buzz”. La Buzz band, nasce dall’incontro del leader dei Tiromancino e Mario Donatone, uno dei migliori interpreti e pianisti, tra blues e jazz. Con loro Danilo Bigioni e Roberto Ferrante, per grandi classici, e brani pop in chiave blues.

In apertura un set di grande qualità dedicato a Finaz in solo con la sua chitarra. Finaz (al secolo Alessandro Finazzo, chitarrista, compositore e cofondatore della Bandabardò) presenta al Pistoia Blues il suo lavoro da solista. Un progetto che racchiude tantissime suggestioni nuove: emotive, sonore, compositive.

 


Guarda anche...

The Well Federico Zampaglione

“The Well” di Federico Zampaglione tra i più visti della settimana

The Well, lo spaventoso horror di Federico Zampaglione, distribuito dall’indipendente Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment, sta diventando un vero e …