“Scenari Armonici” gli spettacoli dell’estate 2013
“Scenari Armonici” gli spettacoli dell’estate 2013

“Scenari Armonici” gli spettacoli dell’estate 2013


Ha preso avvio l’attività di spettacolo collegata a diversi eventi che sono conosciuti sotto il toponimo di “Scenari Armonici”.  Questo fine settimana, nella bellissima Alatri (FR) è prevista una due giorni presso il B&B Il Maltese (www.maltesebed.com), un luogo accogliente e suggestivo come pochi in Italia. Il tour estivo 2013 è partito giovedì 1° agosto da Torre di Palme, nelle Marche, e procederà con vari spettacoli fino al 10 agosto, finendo a Tollo (CH), “città del vino”… Il calendario completo è così distribuito: :

01 agosto – TORRE DI PALME (FM) “Fiaba Tragica Istriana” (di e con Umberto Fabi) ore 21.30, Belvedere; 02 agosto – SILVI (TE) “Oratorio per Fiume” (di e con Umberto Fabi) ore 20.30, Centro Sociale Anziani; 03 agosto – ALATRI (FR) Renzo Ruggieri “Improvvisazione Libera” feat. Umberto Fabi ore 21.30, B&B Il Maltese; 04 agosto – ALATRI (FR) “Da Noi” con Raffaele Rinaldi, regia Umberto Fabi ore 21.30, B&B Il Maltese; 06 agosto – APRILIA (LT) “Oratorio per Fiume” (di e con Umberto Fabi), ospite lo scrittore Gabriele Marconi ore 21, Vallelata Village;  07 agosto – CAMPOVALANO (TE) “Le parole del vino” (di e con Luca Savazzi e Toni Buccarello) ore 21, Chiostro della Chiesa di San Pietro; 07 agosto – NETTUNO (RM) “Vogliamo Vivere” D’Annunzio e De Ambris a Fiume (con U. Fabi, S. De Ambris, A. Andreoli) ore 21, Forte Sangallo; 08 agosto – LEONESSA (RI) “Fiaba Tragica Istriana” (di e con Umberto Fabi) ore 21.30, Piazza 7 Aprile; 08 agosto – SAN VITO CHIETINO (CH) “Le parole del vino” (di e con Luca Savazzi e Toni Buccarello) ore 21.30, Lungomare; 09 agosto – ATESSA (CH) “Le parole del vino” (di e con Luca Savazzi e Toni Buccarello) ore 21.30, Enoteca La Nicchia; 10 agosto – TOLLO (CH) “Le parole del vino” (di e con Luca Savazzi e Toni Buccarello) ore 21.30, Anfiteatro.

 

Gli spettacoli in calendario si caratterizzano per l’ingresso libero ed il promotor Marco Formato, a nome dell’organizzazione, rivolge un ringraziamento a quelle persone che a vario titolo hanno dimostrato la loro amicizia

con un sostegno concreto, così raro e prezioso in questi tempi difficili, e in particolare, a Tonino Arcadu di Cantina Gostolai, Paolo Salati di Banca Mediolanum, Silvia Boschi dell’Azienda Cav. Umberto Boschi.