Grandi concerti in programma in vista della chiusura dell’undicesima stagione del BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York. Tra presentazione di nuovi progetti discografici, formazioni inedite e d’eccezione e tributi a grandi artisti, il jazz club milanese si conferma come tempio della musica di oggi e del passato, con una programmazione che dà ampio spazio alla musica di qualità in tutti i suoi generi.
Ecco i protagonisti del mese di aprile: una delle cantanti brasiliane più affermate, Paula Morelenbaum, con il suo Bossarenova Trio (1 aprile); il cantautore israeliano Sagi Rei, fenomeno musicale che ha scalato le classifiche di mezzo mondo (2 aprile); un grande interprete vocale della scena jazz contemporanea come Freddy Cole (3 aprile); il quartetto David Murray Infinity Quartet (4 e 5 aprile); un omaggio a Django Reinhardt con la formazione composta da Daniele Gregolin, Gabriele Boggio Ferraris, Massimo Manzi e Giacomo Tagliavia (6 aprile); il trio della scena jazz elettrica Medesky, Martin & Wood, per la prima volta al Blue Note in versione acustica insieme al chitarrista Nels Cline (8 e 9 aprile); uno dei più innovativi musicisti brasiliani contemporanei, Ed Motta (10 aprile); Nicola Conte, che presenterà in anteprima mondiale i brani del nuovo album “Free Souls” con musicisti d’eccezione nella nuova formazione del Jazz Combo (11 e 12 aprile); il trio capitanato da Aaron Goldberg, uno dei più noti pianisti dell’attuale scena musicale (13 aprile); l’instancabile Enrico Rava, con un quartetto formato da giovani talenti per il nuovo progetto dell’Enrico Rava New Quartet (15 e 16 aprile); il sassofonista Scott Hamilton, interprete elegante ed impeccabile della scena contemporanea (17 aprile); il ritorno di una delle cover band numero uno nel mondo, gli Italian Dire Straits (18 aprile); il leggendario e poliedrico Eumir Deodato (19 aprile); il talentuoso e giovane trombettista Jeremy Pelt (22 aprile); l’eccezionale duo formato dal chitarrista John Abercrombie e dal raffinato pianista Marc Copland (24 aprile); la presentazione del nuovo progetto dell’IGUAZÙ Acoustic Trio, un latin-jazz dal sound elettrico (26 aprile); il Franco D’Andrea Trio (29 aprile) ed, infine, la jazz band ufficiale dell’Università Bocconi, la Bocconi Jazz Business Unit (30 aprile).
Questi tutti i concerti in programma per il mese di aprile
1 aprile PAULA MORELENBAUM – BOSSARENOVA TRIO
2 aprile SAGI REI
3 aprile FREDDY COLE
4 aprile DAVID MURRAY INFINITY QUARTET
5 aprile DAVID MURRAY INFINITY QUARTET
6 aprile GREGOLIN, BOGGIO FERRARIS, MANZI e TAGLIAVIA
8 aprile MEDESKY, MARTIN & WOOD feat. NELS CLINE
9 aprile MEDESKY, MARTIN & WOOD feat. NELS CLINE
10 aprile ED MOTTA
11 aprile NICOLA CONTE JAZZ COMBO
12 aprile NICOLA CONTE JAZZ COMBO
13 aprile AARON GOLDBERG TRIO
15 aprile ENRICO RAVA NEW QUARTET
16 aprile ENRICO RAVA NEW QUARTET
17 aprile SCOTT HAMILTON
18 aprile ITALIAN DIRE STRAITS
19 aprile EUMIR DEODATO
22 aprile JEREMY PELT
24 aprile JOHN ABERCROMBIE & MARC COPLAND
26 aprile IGUAZÙ ACOUSTIC TRIO & NEW PROJECT
29 aprile FRANCO D’ANDREA TRIO
30 aprile BOCCONI JAZZ BUSINESS UNIT
I primi protagonisti confermati per il mese di maggio saranno, invece: la band da record della scena fusion, gli Spyro Gyra (2 e 3 maggio); il fenomeno del basso Victor Wooten con la sua band (7, 8 e 9 maggio); la voce senza tempo di Madeleine Peyroux con il nuovo progetto discografico “Recreation” (9 e 10 maggio); il sensazionale sassofono di Kenny Garrett (13 maggio); uno dei più importanti chitarristi della scena musicale, Mike Stern, con un nuovo progetto in trio con Tom Kennedy e Steve Smith (14, 15 e 16 maggio) ed, infine, la giovane e promettente Mayra Andrade che presenta il nuovo disco “Lovely Difficult” (28 maggio).