Leone-DAmbrosio-

A Leone D’Ambrosio assegnato il Parthenope 2014


Il poeta pontino Leone D’Ambrosio al centro di un’altra affermazione letteraria, in quanto ha ottenuto il valido riconoscimento denominato “Premio Nazionale di poesia ‘Parthenope’ 2014”, giunto alla sua quinta edizione. Davanti alla domanda sulla aspettative a seguito della fertile attività creativa, è lo stesso scrittore di Sperlonga, nativo di Marsiglia, a chiarire: “Non è un riconoscimento atteso, assolutamente no, come tutti i premi che ho vinto! Sicuramente – prosegue il docente – sono poesie tratte da un nuovo libro in pubblicazione. E sono dedicate a mia madre Linda, una donna esemplare, credo come tutte le madri nei confronti dei propri figli. In particolare, questi versi mi destano il ricordo dell’infanzia trascorsa in Francia, nell’ambiente dei pescatori di Marsiglia, con la sofferenza dell’emigrazione. E poi la sostanziale formazione avuta da lei a Sperlonga”. Il Premio Parhenope è organizzato dall’Accademia delle Lettere e Scienze di Alezio, in provincia di Lecce, e la giuria è presieduta dallo scrittore Giuseppe Sorrentini.
Diversi gli apprezzamenti che sono stati indirizzati a Leone D’Ambrosio, in considerazione della pregevole attività poetica che lo ha portato a esaltanti traguardi letterari in questi anni di proficuo impegno nel variegato mondo delle rime.

[post-marguee]

Guarda anche...

Leone D’Ambrosio alla Feltrinelli con Libero De Libero

“Museo. La poesia ceneriera di Libero De Libero” è il significativo testo che il poeta …