Sabina Guzzanti
Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti, La Trattativa non è finita


Il patto Stato-mafia non è mai finito: è la tesi di Sabina Guzzanti che porta alla Mostra di Venezia fuori concorso il film-caso #LaTrattativa, mentre è ancora in corso il processo a Palermo.

Il film è stato definito dal direttore del Festival Alberto Barbera il film più bello di Sabina Guzzanti, anche formalmente: interamente costruito sulle carte e i verbali della trattativa Stato-mafia, con attori in un teatro di posa a recitarli.

Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell’eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell’ordine? O c’è anche dell’altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee] [flagallery gid=589]

Guarda anche...

Sergio Monari al Museo Fortuny

La mostra di Sergio Monari al Museo Fortuny di Venezia

La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo …

2 commenti