Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia

Fiorella, il doppio cd antologico di Fiorella Mannoia è Disco d’Oro


Dopo aver conquistato il #1 su iTunes e nella classifica FIMI/GfK degli album più venduti, FIORELLA, il nuovo album antologico di FIORELLA MANNOIA ricco di collaborazioni straordinarie, conquista un altro importante riconoscimento: a un mese dalla sua uscita è stato certificato oggi Disco d’Oro. Grande successo per il doppio CD, che include il singolo Le parole perdute, 18 prestigiosi duetti con i più grandi nomi della musica italiana e il meglio del repertorio di Fiorella.

Un progetto importante che celebra i 60 anni dell’artista e i suoi 46 anni di carriera attraverso celebri brani come Caffè nero bollente, Io non ho paura, Sally, Come si cambia e L’amore con l’amore si paga, ed eccezionali duetti con amici e colleghi, che hanno voluto dare il loro personale contributo all’album. Nomi del calibro di Adriano Celentano (Un bimbo sul leone) Laura Pausini (Quello che le donne non dicono), Claudio Baglioni (Amore Bello), Franco Battiato (La stagione dell’amore), Dori Ghezzi (Khorakhanè), Tiziano Ferro (La paura non esiste), Ligabue (Metti in circolo il tuo amore), Pino Daniele (Senza ‘e te), Ivano Fossati (C’è tempo), Giuliano Sangiorgi (Estate), Cesare Cremonini (Le tue parole fanno male). Non poteva mancare un pezzo del grande Lucio Dalla (Il parco della luna), artista a cui Fiorella era legata da un rapporto profondo di stima e affetto reciproci.
Ad arricchire ulteriormente l’antologia, il coinvolgente singolo inedito Le parole perdute (musica: Bungaro, Chiodo/ testo: Mannoia) già in rotazione radiofonica.

È partito ieri il Fiorella Live, un tour prodotto da F&P Group, che vedrà l’artista esibirsi nei più prestigiosi teatri italiani.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee] [flagallery gid=414]

Guarda anche...

Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia tra i nomi di Mont’Alfonso sotto le stelle 2025

Sono Fiorella Mannoia, Stefano Bollani e Cristiano De André i primi nomi di Mont’Alfonso sotto …

2 commenti