A Capodanno, in tutta Italia, la festa è rigorosamente in piazza. Anche se il meteo annuncia gelo in arrivo.
ROMA: un trionfo di concerti, spettacoli, feste di piazza, dai Fori Imperiali a Piazza del Popolo, da Palalottomatica al Quirinale, Piazza Navona, Piazza Venezia e Piazza di Spagna. L’evento al Circo Massimo, con i Subsonica, Spiritual Front, Gemitaiz & Madman, Mannarino, DaddyG (Massive Attack).
MILANO: torna il concerto gratuito in Piazza Duomo con uno spettacolo animato da Roy Paci e i suoi Aretuska Allstars.
NAPOLI: Capodanno in grande stile con il concerto in piazza del Plebiscito di Gigi D’Alessio con tante partecipazioni: da Alex Britti a Fedez, da Francesco Renga a Bianca Atzei. E dopo la mezzanotte tutti sul lungomare di via Caracciolo per le luci su Castel dell’Ovo, con fuochi d’artificio e ancora musica fino al mattino con quattro postazioni vicine alle scogliere.
FIRENZE: il Capodanno protagonista al parco delle Cascine con Mario Biondi, ma in Santissima Annunziata c’è il gospel, in Piazza della Signoria la musica classica, in piazza del Carmine il jazz. Musica anche a Siena, dove dalle 21 alle 5 in piazza del Campo è staffetta di concerti, performance e dj set, così come alla Fortezza Medicea, dove le danze sono condotte in console dai dj Gabry Fasano e Farfa.
VENEZIA: un grandioso spettacolo pirotecnico illuminerà di mille colori il bacino di San Marco, mentre alla Fenice va in scena il tradizionale concerto di fine d’anno diretto da Daniel Harding.
LIGURIA: a Genova le piazze animate da musica e danze sono anche più di una con intrattenimenti di ogni genere, dal classico Concertone in piazza Ferrari alla discoteca all’aperto allestita a Porto antico, dalle danze sacre per il Capodanno Yoga ai concertini di jazz o reggae, senza dimenticare il tradizionale concerto del Teatro Carlo Felice oltre ai fuochi d’artificio per salutare la mezzanotte.
A Savona si festeggia con Roberto Vecchioni, mentre a Sanremo è atteso in concerto Nek e a La Spezia si esibisce Emis Killa.
CAGLIARI: il Capodanno protagonista in tutto il centro storico. Il clou nel cuore del Castello con uno spettacolo internazionale di luci e musica. E per chi vuole scatenarsi c’è il mito di Atlantide riprodotto alla Fiera con l’inventore della ‘techno’ Kevin Saunderson, a mettere musica per tutta la notte insieme a una decina di deejay. Nel nord dell’Isola, invece, spazio a show più classici: Liftiba a Castelsardo, Caparezza ad Alghero, Giuliano Palma e i Club Dogo a Olbia.
PALERMO: la città siciliana punta sui talenti locali portati alla ribalta dai talent show. È così a Piazza Politeama, sul palco (conduttrice Teresa Mannino) si esibiranno tra gli altri Antonella Lo Coco, terza classificata a XFactor 2012, e Daria Biancardi, tra i protagonisti di The Voice of Italy.
BOLOGNA: il Capodanno arriva dal balcone centrale di Palazzo D’Accursio, dove si esibiscono gli M+A giovane band italiana che fa musica elettronica. E a mezzanotte, come da tradizione, si accende il rogo del Vecchione.
TORINO: tutti in Piazza San Carlo per un viaggio nella musica dance degli ultimi 85 anni, dallo swing americano all’elettronica berlinese.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee] [flagallery gid=677]
2 commenti