Il valente attore Umberto Fabi si accinge a varare l’attività scenica dell’anno 2015, e seguendo il suo stile ermetico dichiara un impegno teatrale su diversi argomenti di attualità storico-culturale. In proposito, così si esprime in merito : “ Con Scenari Armonici abbiamo due progetti: uno sul viaggio metafisico del Milite Ignoto attraverso l’Italia, duramente provata dalla guerra appena terminata e dal consueto menefreghismo e freghismo della consueta consorteria massodemolibertaria. In verità, quell’Italia dei semplici che attende in ginocchio col cappello in mano e la lacrima spuntante quella che è la salma di tutti i loro figli o padri o mariti cancellati da una da una guerra che ha fatto molto rumore (per nulla?).
Il secondo progetto in cantiere – prosegue l’istrione parmense – ci è stato commissionato da un padre dell’ordine dei Carmelitani Scalzi.e realizzeremo un monologo sulla vita di Santa Teresa d’Avila in occasione del cinquecentenario della nascita della splendida Donna di Castiglia. Un progetto stimolante davvero!”.
Nell’estate scorsa, la mente dell’artista ritorna a Sabaudia ed alle rappresentazioni che ha svolto per tutta l’Italia collegate alla ricostruzione delle drammatiche vicende delle foibe. Umberto Fabi si dichiara soddisfatto per i temi che riporta alla luce coinvolgendo le persone che partecipano a questi spettacoli legati ad un teatro di approfondimento e di recupero alla memoria di vicende che hanno scosso l’Italia. Una scoperta e rivelazione continua che vanno al di là del solo racconto. L’attore riesce a entrare nell’intimo del pubblico, riuscendo a commuovere per il complesso racconto che viene espresso con tanta maestria, competenza e professionalità.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]