Sanremo 2015
Sanremo 2015

Sanremo 2015, la seconda serata minuto per minuto


Abbiamo seguito con voi la seconda serata della 65ma edizione del Festival della Canzone Italiana, il primo targato Carlo Conti. Accanto a lui: Arisa, Emma e Rocio Munoz Morales.

Non sono mancati i grandi ospiti: Biagio Antonacci, l’attrice Charlize Theron, il ciclista Vincenzo Nibali, il cantautore inglese Marlon Roudette, il vincitore dell’ultimo Eurovision Song Contest Conchita Wurst, il comico Angelo Pintus e ballerini della compagnia americana Pilobolus. Ed è cominciata la gara delle Nuove Proposte.

Ecco che cosa è accaduto minuto per minuto…

20.44 Al via la seconda serata della 65ma edizione del Festival della Canzone Italiana. Si inizia subito con la gara delle Nuove Proposte. I primi ad esibirsi sono i Kutso e Kaligola.

20.49 Sul palco la band romana dei Kutso con ‘Elisa’, a seguire il rapper romano Kaligola con ‘Oltre il giardino’. A dirigere l’orchestra è il nonno Giorgio Rosciglione.

20.58 La prima sfida diretta tra Kutso e Kaligola: con il 59% vincono i Kutso.

20.59 Seconda sfida diretta tra Enrico Nigiotti e Chanty.

21.02 Sul palco il cantautore toscano Enrico Nigiotti con ‘Qualcosa da decidere’. A dirigere l’orchestra è Maestro Umberto Iervolino. A seguire la cantautrice ligure Chanty con ‘Ritornerai’. A dirigere l’orchestra è il Maestro Beppe Vessicchio.

21. 11 La seconda sfida diretta tra Enrico Nigiotti e Chanty: con il 52% vince Enrico Nigiotti. Accedono alla finale di venerdì i Kutso ed Enrico Nigiotti.

21.18 Primi ospiti della serata sono i Pilobolus, la compagnia di danza moderna americana nata nel 1971 da un gruppo di studenti universitari del Darmouth College.

21.23 Tocca adesso al primo Campione in gara: Nina Zilli con ‘Sola’

21.30 E’ il turno di Marco Masini con la canzone ‘Che giorno è’. Torna a Sanremo 25 anni dopo il suo esordio nel 1990, quando con il brano ‘Disperato’ si era aggiudicato il primo posto della Sezione ‘Novità’ . Subito dopo è il turno di Anna Tatangelo con ‘Libera’.

21.37 Ora sul palco dell’Ariston Joe Bastianich,una delle tre star di MasterChef. Riprende la gara con Raf con la canzone ‘Come una favola’. Il cantautore pugliese torna per la quarta volta ad esibirsi sul palco del Teatro Ariston, dove aveva debuttato nel 1988 con il brano ‘Inevitabile follia’, a seguire, l’anno dopo, con la hit ‘Cosa resterà degli anni ottanta’ e più avanti, nel 1991, con il singolo ‘Oggi un Dio non ho’.

22.00 Arriva il momento del primo superospite musicale: Biagio Antonacci. La sua esibizione inizia con ‘Se io, se lei’. Si prosegue con ‘Lui è pazzo di lei’ e ‘Sognami’.Dopo l’intervista a Biagio Antonacci, un ricordo a Pino Daniele con un grande successo: ‘Quando’.

22.16 E’ la volta del quinto campione. Loro sono Il Volo, il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Cantano ‘Grande Amore’ un brano dal respiro internazionale.

22.25 La bellissima Charlize Theron arriva sul palco dell’Ariston. Carlo Conti inizia l’intervista all’attrice sudafricana, attuale compagna di Sean Penn.

22.45 Riprende la gara con Irene Grandi con la canzone ‘Un vento senza nome’. Continua la gara con Lorenzo Fragola. In Siamo uguali Lorenzo racconta il suo personalissimo punto di vista sull’amore e, in particolare, sulla fine di una relazione con il suo stile fresco e contemporaneo che ha conquistato subito critica e pubblico.

22.58 Intermezzo comico con Angelo Pintus, presenza fissa nel cast di Colorado su Italia1, arriva per la prima volta sul palco di Sanremo.

23.17 Adesso tocca a Biggio e Mandelli alias ‘I Soliti Idioti’ con la canzone ‘Vita d’inferno’ debuttano in gara con un dichiarato omaggio a Cochi e Renato. Atmosfera da puro cabaret.

23.25 Altro omaggio a una vecchia gloria di Sanremo, Pino Donaggio, che riceve una targa in occasione dei 50 anni della sua canzone Io che non vivo (senza te).

23.30 Riprende la gara con Bianca Atzei con ‘Il solo al mondo’, brano scritto da Kekko Silvestre dei Modà, che ha altre due canzoni in gara.

23.38 Ultimo Campione in gara: dai contest di freestyle al palco dell’Ariston: Moreno per la prima volta in gara al Festival della canzone italiana con il brano Oggi ti parlo così.

00.04 Ora sul palco dell’Ariston c’è il vincitore dell’ultimo Eurovision Song Contest Conchita Wurst.

00.27 L’ospite musicale internazionale è il cantautore inglese Marlon Roudette. Balzato agli onori delle cronache con il brano ‘New Age’, il 32enne ex frontman dei Mattafix propone una musica tra il pop e il reggae.

00. 38 Bianca Atzei, Biggio e Mandelli, Moreno,Anna Tatangelo sono i quattro big a rischio eliminazione, in base alla prima votazione.
Salvi per il momento Lorenzo Fragola, Raf, Irene Grandi, Marco Masini, Il Volo, Nina Zilli. Non è stato reso noto da Carlo Conti l’ordine delle posizioni in graduatoria.

 

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee] [flagallery gid=1316]

 


Guarda anche...

Sanremo 25

Festival di Sanremo, un Carlo Conti frettoloso accompagnato da grande musica

La prima attesissima serata del Festival di Sanremo si è conclusa con un discreto e …

9 commenti